Una giornata all’insegna dello stare insieme e dell’amicizia, domenica 22 aprile, per un gruppo di 34 amici amanti della Mountain Bike, che ha sfruttato la bellissima giornata di sole per effettuare una escursione naturalistica in sella alle loro biciclette,percorrendo vecchi sentieri e scoprendo i meravigliosi scorci nei territori attraversati, Mileto, Francica, San Costantino Calabro, Ionadi, il borgo di Arzona e la piccola frazione Scaliti di Filandari. Da qui in fondo alla vallata, dopo aver attraversato il fiume ci si immette sul sentiero sterrato che conduce presso il Santuario madonna Delle Grazie di località Casalello del comune di San Calogero. Un sentiero di notevole bellezza naturalistica tra i verdi prati in fiore e gli ulivi secolari che anticamente veniva percorso a piedi dai pellegrini che si recavano presso il santuario della Madonna delle Grazie. A tal proposito è doveroso ricordare che Casalello è una borgata medievale nota a tutta la regione per la venerazione della Madonna delle Grazie.
[nggallery id=26]
Un ampia balconata offre una preziosa vista sul golfo di Gioia Tauro, dove lo sguardo puo’ spaziare senza soluzione di continuità tra le Serre Calabre e l’Aspromonte e ancora più’ giù all’incantevole scenario dello stretto di Messina. Una bella esperienza che dopo le precedenti, incoraggia gli organizzatori Piero Timo, Raffaele Mancuso e Giuseppe Vallone ad adoperarsi sempre più per far conoscere e scoprire le meraviglie naturalistiche presenti nei vari punti dell’ intera provincia di Vibo Valentia. L’escursione è terminata presso il ristorante San Pietro dove tutti i ciclo escursionisti hanno degustato un buon pranzo a base di prodotti tipici della cucina calabrese. Ad maiora.
Condividi l'articolo
RedazioneCommenti disabilitati su Due ruote nel vento 454 visite
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 – 89861 Tropea (VV)
Ottimo esordio casalingo dell’Asd Nuova Tropea presieduta da Gaetano La Torre che si è imposta con tre reti a zero sull’Angels Team di Zambrone. Lo stadio Girolamo Grillo di Parghelia è stato letteralmente invaso da tantissimi tifosi, appassionati e famiglie con bambini, proprio come i dirigenti della nuova realtà calcistica si aspettavano. E’ stato tutto perfetto grazie all’organizzazione e al lavoro instancabile della dirigenza e dei collaboratori Gregorio Scidà e Tony Addolorato, ai ragazzi che hanno organizzato un punto ristoro e hanno fatto da speaker elencando le formazioni. Tanto entusiasmo che si è tradotto nell’assistere ad una partita sostanzialmente dominata, specialmente nel secondo tempo, dalla squadra di casa che indossava i colori biancoazzurri.
Caprera mattatore I bianconeri tornano alla vittoria I bianconeri di Monteverdi tornano alla vittoria dopo la sconfitta interna contro la Laureanese e la caduta di Mammola. Mattatore dell’incontro ancora una volta Caprera. I padroni di casa partono benissimo, collezionando due nitide occasioni con Caprera e Arena che però sciupano sul più bello. Il Dasà risponde […]
Sei gare, sei finali per decretare il vincitore del campionato. Ormai, salvo clamorosi colpi di scena, la classifica dice che saranno tre le formazioni a giocarsi la vittoria finale: il Rosarno (35 punti), il Tropea (34) e il Parghelia (32).
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok