Forse potrebbe interessarti anche:
Congelata la IX edizione del “Tropea Blues Festival”
In merito ai recenti articoli apparsi sulla stampa locale, nonché per chiarire, una volta per tutte, le ultime vicende legate alla prossima edizione del Tropea Blues festival, il presidente dell’associazione Tropea Blues, Cristian Saturno, si rivolge alla cittadinanza, ai giovani appassionati di musica e a tutti coloro i quali, a diverso titolo, hanno collaborato, in questi nove lunghi e appassionanti anni, alla riuscita del festival
La Provincia inventa 5 Circondari*
Il 6 marzo la Provincia di Vibo Valentia compie 18 anni. E apprestandosi a conquistare la maggiore età, si è riprodotta con successo: per partenogenesi, come le alghe dello splendido mare calabrese. Da un solo ente sono così nate altre cinque piccole Province, chiamate Circondari. Ciascuna con presidente, vicepresidente, e relativo consiglio circondariale.
Sull’abolizione delle Province, promessa in campagna elettorale, è stata messa una pietra sopra. Come pure sui consorzi di bonifica, i tribunali delle acque, i commissariati per gli usi civici, i bacini imbriferi montani… Che però, dopo aver tagliato i tagli, almeno non si creassero nuovi enti, era davvero il minimo. Evidentemente non in quel pezzo di Calabria che nel 1992 è stato sottratto per legge alla Provincia di Catanzaro e reso autonomo. Il 30 dicembre 2009, mentre si preparavano i botti di Capodanno, il consiglio provinciale di Vibo Valentia ha pensato bene di approvare un regolamento che suddivide il territorio della Provincia in cinque Circondari. Che cosa sono? Enti intermedi fra le Province e i Comuni che erano stati istituiti nel 1859 dal ministro dell’Interno del Regno di Sardegna Urbano Rattazzi, per essere poi soppressi nel 1927. Nel 2000 il testo unico degli enti locali li ha tuttavia formalmente riesumati e in giro per l’Italia ne è spuntato di nuovo qualcuno.
Ripresi i lavori sullo scoglio dell’Isola
A pochi giorni dal varo della Giunta e dalle attribuzioni degli incarichi a tutti i membri della sua squadra, il sindaco Adolfo Repice ha convocato a palazzo S. Anna una conferenza stampa per illustrare ai cittadini le prime iniziative della sua attività amministrativa rivolte soprattutto a fronteggiare le criticità più urgenti in vista dell’imminente stagione turistica.