Si intitola “Iperreale”, ed è la personale di pittura dell’artista Davide Ricchetti, che si terrà venerdì 29 luglio presso i locali di LaboArt Tropea, in via Garibaldi 9, nel cuore del centro storico della cittadina tirrenica. La mostra, che durerà fino la 31 luglio, sarà inaugurata alle 21.30.
Ricchetti è un artista modenese che attualmente vive e lavora in Calabria, a Villa San Giovanni. Di recente, dal 2007, ha deciso di dedicare il suo lavoro prevalentemente alla pittura, pur non abbandonando l’attività di decoratore di strumenti musicali, bassi e chitarre in particolare, e quella di scenografo teatrale (ha lavorato per i registi Tiziana Bergamaschi, Renato Nicolini e Marilù Prati)
Domenica 24 giugno, alle 18,30 presso il Museo Diocesano di Tropea, avverrà l’inaugurazione della Mostra del pittore Tony Ratuis. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 25 al 30 giugno dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 20 e verrà allestita nel porticato svevo che si diparte dalla navata sinistra della Cattedrale per […]
Dal 31 agosto all’8 settembre, ogni sera, per nove giorni i tropeani si danno appuntamento nella Chiesa Cattedrale, riaperta al culto dopo importanti interventi di restauro, per celebrare la novena a Maria SS. di Romania, protettrice della città e patrona della Diocesi di Mileto – Nicotera – Tropea, in preparazione alla festa del 9 settembre.
Sono riti che si ripetono da secoli e che esprimono la gratitudine di un popolo che, nelle vicende burrascose della sua storia, ha sempre trovato e riconosciuto in Lei, la Madre che consola, protegge, intercede e assiste i suoi figli.
Dinanzi alla prodigiosa Effigie della Madonna di Romania, sono in tanti che in questi giorni sostano in preghiera: chi per chiedere una grazia particolare, chi per trovare solo conforto guardano il suo sguardo dolce e materno, chi per affidare un desiderio o sogno di bene presente nel proprio cuore.