Sabato 14 aprile alle 20, presso la biblioteca provinciale in viale Don Mottola, si terrà un concerto offerto dall’Amministrazione provinciale di Vibo Valentia ed organizzato dal “Centro Culturale di Tropea”. Ad esibirsi sarà il duo composto da Salvatore Laureana al clarinetto ed Elisa Laureana al pianoforte. Salvatore, oggi insegnante di clarinetto nelle scuole medie ad indirizzo musicale, è stato docente al conservatorio F. Torrefranca di Vibo Valentia dal 1991 al 1995 ed ha ricoperto il posto di primo clarinetto nell’orchestra da camera “Accademia Filarmonica Valentianum” e nell’orchestra “Hipponiana” diretta dal maestro Julian Lombata. Elisa, figlia d’arte, ha esordito con un concerto per pianoforte e orchestra tenuto nella chiesa della Michelizia a Tropea quando aveva soli dodici anni ed oggi collabora con l’associazione “Tropea Musica” in qualità di addetto stampa. Il programma della serata prevede due parti distinte, entrambe aperte da musiche di Chopin per solo pianoforte, intramezzate da un concerto di Mozart e seguite da due opere di Debussy e Magnani.
Articoli simili
Tropea, comunali 2002: trionfa la dottoressa Domenica Cortese
Visite: 1.118 Vince ancora “Uniti per Tropea”: Vallone primo degli eletti con 610 preferenze In tutto 5 liste: “Uniti per Tropea” (2.252), “Con Romano per Tropea” (1.724), “Verdi” (412), “La città del Sole” (222) e “Fiamma Tricolore” (80) Non c’è due senza tre. La Perla del Tirreno rinnova la fiducia alla lista “Uniti per Tropea” […]
Curiosità dalla storia: “Rompere le scatole” e “Avere le palle girate”
Visite: 2.536 Cecchino e Crucco sono termini che sbeffeggiano gli austriaci Espressioni e neologismi utilizzati nelle trincee italiane durante la Grande guerra e oggi diffusi nel linguaggio comune La Grande guerra coinvolse il Regno d’Italia dal maggio 1915 fino al novembre 1918. Per i tre anni di conflitto molti neologismi ed espressioni furono utilizzati dai […]
Presentato il libro di Enzo Taccone
Sabato scorso è stato presentato l’ultimo libro del giornalista Enzo Taccone, presso il cortile di Palazzo Sant’Anna, sede dell’amministrazione cittadina di Tropea. L’opera è una raccolta di poesie, edita dalla giovane casa editrice Thoth.