RedazioneCommenti disabilitati su A fuoco l’auto del sindaco
Visite:406
Indagano i Carabinieri
Solidarietà da Tropeaedintorni.it
Il luogo dell'incendio, l'auto è stata rimossa già durante la notte - foto TacconeLa scorsa notte, intorno all’1:30, ignoti hanno dato fuoco all’automobile del sindaco di Tropea, Adolfo Repice. La vettura era parcheggiata sotto il palazzo che ospita l’abitazione del primo cittadino. Le fiamme hanno interessato anche altri mezzi parcheggiati nelle vicinanze. Sul posto è intervenuta la Polizia dal posto fisso di Tropea e i Carabinieri della Compagnia di Tropea, guidati dal capitano Francesco Di Pinto.
La redazione di Tropeaedintorni.it esprime la più sincera solidarietà nei confronti del sindaco Repice per il vile atto perpetrato ai suoi danni. Anche il mondo della politica interviene: il consigliere provinciale del Popolo della Libertà Giovanni Macrì esprime un “sentimento di sdegno e condanna per il vile ed inqualificabile gesto”.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 – 89861 Tropea (VV)
Questa mattina intorno alle 8:30 un operaio è rimasto gravemente ferito a seguito di una caduta da un’impalcatura.
Sul posto è arrivato personale del 118 che viste le condizione dell’uomo, dopo avviato i primi tentativi soccorso e constatate la gravità della caduta, ha deciso di far trasferire l’operaio all’ospedale di Catanzaro in elicottero.
Ancora da capire la dinamica dell’incidente.
La Campagna di sensibilizzazione è stata istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
In Italia viene organizzata dal 2002 da Diabete Italia per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete, sulla sua prevenzione e gestione.
Visite: 340 Viabilità Finalmente ultimati i lavori Passata alla storia per i tanti incidenti, la provinciale 522, nel suo tratto che collega Tropea a Ricadi, è stata ieri, finalmente, messa in sicurezza. La particolare pendenza della curva, ormai tristemente famosa, e, soprattutto, la viscosità del suo asfalto sono diventati l’incubo degli automobilisti A più riprese […]