Alla “Giovanni Pascoli” i ragazzi molto attenti e partecipi alle lezioni dei Carabinieri
I ragazzi a Santa Domenica a lezione di legalitàÈ partita da Ricadi l’iniziativa di promozione della legalità tra i banchi di scuola del Comando dei Carabini-eri di Tropea, voluta dal capitano Francesco Di Pinto. Dopo la visita che i bambini delle scuole elementari di Tropea e Parghelia avevano fatto durante il mese scorso alla caserma dei Carabinieri, infatti, questa volta sono stati proprio gli uomini dell’arma a far visita prima alla vicina scuola della frazione ricadesse di Santa Domenica, poi alla sede centrale della cittadina capoluogo. Alla presenza del preside Raffaele Barbuto e del primo cittadino di Ricadi Pino Giuliano, il capitano Di Pinto e il maresciallo della stazione di Spilinga Antonio Di Carlo, con l’aiuto di alcuni uomini e un interessante supporto video, hanno innanzi-tutto spiegato agli studenti le caratteristiche dell’arma dei Carabinieri, le differenze tra i vari corpi speciali, le forze dispiegate sul territorio nazionale, l’organizzazione e la dislocazione di stazioni, comandi, giurisdizioni e via di seguito. Gli alunni sono stati molto attenti. A Santa Domenica, in particolare, al termine dell’incontro sono stati in molti a manifestare interesse per i Carabinieri e a chiedere informazi-oni dettagliate per poter, un giorno, vestire quella gloriosa uniforme. Di Pinto e Di Carlo, con parole semplici e prestando molta attenzione alla natura delle curiosità manifestate dai ragazzi, hanno cercato di rispondere a tutti i quesiti posti loro. Anche il sindaco ha partecipato al dibattito, parlando ai ragazzi. Tante le raccomandazioni fatte da Di Pinto ai suoi giovanissimi uditori, in particolare quella di «studiare tanto per poter vivere un futuro felice e ricco di soddisfazioni», ma soprattutto «di vivere sempre nel rispetto delle regole». Di Carlo, maresciallo appena 26enne, parlando quasi da fratello maggiore, ha spiegato agli studenti che i Carabinieri devono essere sempre visti come coloro i quali possono offrire in ogni situazione il loro aiuto alla gente, e li ha invitati a far visita, assieme alle loro famiglie, alla vicina caserma di Spilinga, per vedere da vicino come si svolge la giornata di chi lotta ogni giorno contro l’illegalità e mette a rischio la propria vita per difendere e tutelare i cittadini.
Docente ordinario di Lingua e letteratura italiana e Storia presso il Nautico di Pizzo (VV), è giornalista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Ha diretto varie testate giornalistiche, tra cui Tropeaedintorni.it
Comitato per la salvaguardi del litorale costiero del comune di Tropea. Convocazione assemblea plenaria.
Del 05 febbraio 2017 ore 17:00 c/o Michelizia Tropea Resort – via Carmine. Ordine del giorno:
– Resoconto dell’operato del comitato;
– Programmazione delle azioni da compiere per affrontare gli interventi urgenti;
– Aggiornamento master plan regionale opere a mare;
– Discussione;
– Varie ed eventuali.
E’ richiesta la partecipazione di tutti gli aderenti e di chiunque possa apportare un contributo utile alla causa.
Ordinanza Sindacale n. 19 del 9/07 /2019 Oggetto:Cimitero comunale della Città di Tropea – Divieto di introdurre acqua nei portafiori e fiori freschi durante il periodo estivo dall’1.06.2019 al 30.09.2019 Prot. n. 12327 del 9.07.2019 Ordinanza Sindacale n. 19 del 9/07 /2019 Oggetto:Cimitero comunale della Città di Tropea – Divieto di introdurre acqua nei portafiori […]
Si è svolta il 16 luglio 2014 a Tropea in piazza Vittorio Veneto una meravigliosa serata dedicata interamente ai giovani cantati della cittadina in questione.