Al peggio non c’è mai fine, recita una massima popolare, e questo lo sanno bene i ragazzi dell’IIS Tropea. Non è ancora stata consegnata la nuova struttura di viale Campo ai ragazzi dell’indirizzo Alberghiero e per la Ristorazione, che frequentano da anni locali fatiscenti ed al limite della legalità, che la struttura in cui sono ubicate le sedi degli indirizzi Commerciale e Turistico inizia a presentare problemi di agibilità. Se i giovani dell’Alberghiero sono costretti a stare in locali privi di finestre, con pavimenti in pessime condizioni su cui esercitarsi nelle ore di sala e aule maleodoranti e piene di muffa, con prese elettriche scoperte e calcinacci che si staccano dalle pareti, pare che i compagni degli altri due indirizzi professionali abbiano problemi simili. Alcune aule del secondo e terzo piano della sede di via dei Bizantini, infatti, presentano crepe minacciose e tetti danneggiati dall’umidità. «Quando va bene ci piove in testa – spiegano i ragazzi -, ma già un paio di volte, entrando in classe, abbiamo visto sui nostri banchi dei pezzi di muro caduti durante la notte». I frammenti di muratura sono sempre caduti, per fortuna, durante la notte, anche se, per maggiore sicurezza, il professor Fortunato Frezza, collaboratore del dirigente scolastico e responsabile di sede, ha acconsentito affinché alcune classi svolgessero provvisoriamente le lezioni in altri locali distanti dalle aule in questione. Gli organi di rappresentanza degli studenti, nel frattempo, hanno spedito una missiva al presidente della Provincia Francesco De Nisi per comunicare i gravi problemi strutturali della sede. Nel documento si legge che i locali presentano «distacchi di intonaco, estese macchie di muffa sul soffitto, pareti da ridipingere, porte da sistemare, crepe nelle pareti, infiltrazioni d’acqua nel soffitto, impianto elettrico non a norma».
Articoli simili
Il programma del Tropea Cipolla Party
Visite: 114 Una tre giorni all’insegna della qualità Il progetto avrà un costo vicino ai 65 mila euro, in parte finanziati da privati Si è tenuta oggi, presso l’antico sedile, la presentazione del Tropea Cipolla Party. Non abbiamo potuto essere presenti e garantire il consueto servizio di diretta streaming per via del mancato rinnovo dei […]
Mostra fotografica permanente sulla vita dell’attore tropeano Raf Vallone
La mostra è allestita presso i locali dell’Antico sedile dei Nobili (Casina) con ingresso da Corso Vittorio Emanuele,34 ed è composta da 71 gigantografie che mostrano i momenti più importanti e significativi della lunga carrriera cinematografica,teatrale e televisiva di Raf Vallone che nella sua lunga carriera ha preso parte a 112 tra films, sceneggiati Tv e rappresentazioni teatrali sia in italia che all’estero.
Ancora una frana a Tropea
Un’altra frana che ha interessato la rupe di Tropea si è verificata ieri. Una pericolosa pioggia di mattoni e pietre staccatisi forse da uno degli edifici del centro storico, si è abbattuta l’altra notte sul lungomare Antonio Sorrentino, nei pressi dello scoglio di Santa Maria dell’Isola. Questa volta non è stato il costone roccioso a cedere, dunque, ma materiale proveniente da una costruzione.