A breve l’Istituto Alberghiero di Tropea potrà utilizzare la nuova sede. Dopo la recente destinazione della nuova struttura scolastica di viale Campo inferiore a nuova sede dell’Istituto Alberghiero, infatti, quel desiderio degli studenti di poter studiare in una struttura degna di esser definita tale, diverrà finalmente realtà. La decisione, va ricordato, era stata presa dall’assessore all’Edilizia Scolastica Paolo Barbieri durante un incontro tenutosi nel mese di dicembre, al quale hanno partecipato i rappresentanti scolastici della cittadina tirrenica e nel quale era stato evidenziato lo stato d’urgenza per l’indirizzo Alberghiero. Dopo quella riunione, dunque, in cui sono stati sciolti gli ultimi dubbi sull’assegnazione della nuova struttura, i ragazzi non aspettano altro che la conclusione dei lavori di completamento. Stando a quanto si vocifera, il trasferimento potrebbe avvenire già nei mesi di febbraio o marzo. Il rappresentante degli studenti, Andrea Soriano, che era stato uno degli studenti più attivi durante la lunga protesta dei mesi scorsi, dichiara che «finalmente gli studenti potranno rientrare alle lezioni con molta serenità, visto che il loro sogno di avere una nuova scuola finalmente è stato realizzato. Ora spero soltanto che, avendo una nuova struttura, con il passare degli anni questa scuola possa crescere molto. E lo dico perché fino a questo momento una città come Tropea, che vive soprattutto di turismo, non aveva ancora un istituto Alberghiero adeguato alla sua importanza. Tutto ciò è stato reso possibile grazie all’impegno tutti gli studenti, anche quelli dell’economico aziendale e del turistico, rappresentati da Giovanni Pungitore e Vincenzo Russo, che si sono dimostrati sensibili ai nostri problemi e hanno manifestato con noi dandoci un grosso appoggio. Non posso che esprimere un sentito e sincero ringraziamento a nome di tutti gli studenti all’assessore Barbieri, alla Professoressa Beatrice Lento, nostra dirigente scolastica, e a tutti i nostri insostituibili professori – conclude il rappresentante d’istituto – , perché si sono sempre dimostrati comprensivi e disponibili nei nostri confronti».
Articoli simili
Presentata la Casa di Malta
È stata presentata martedì, presso l’ospedale civile “Ignazio Toraldo Di Francia” di Tropea, la “Casa di Malta”, che presto inizierà ad ospitare i pazienti del reparto di Oncologia e i loro accompagnatori. Questa nuova importante realtà, unica del suo genere non solo in provincia, ma in tutta la regione, è il risultato di una sinergia tra il Gran Priorato di Napoli e Sicilia del Sovrano Militare Ordine di Malta, attraverso la Delegazione di Tropea, l’associazione di volontariato “Insieme per . . .”, operante nell’ambito dell’assistenza al malato nel reparto di Oncologia, e la Parrocchia Maria SS. di Romania. La casa ha la finalità di ospitare gratuitamente i malati oncologici più disagiati in cura presso il nosocomio locale provenienti dai paesi della provincia di Vibo Valentia.
“Spiagge Pulite a Santa Domenica”
Un appuntamento che si ripete da anni e che vedrà quale teatro dell’iniziativa le spiagge di Formicoli e della Scalea. Le attività prenderanno il via alle ore 9:00 nel piazzale di Formicoli. I volontari del circolo, assieme ai cittadini e a varie associazioni del territorio puliranno il tratto di spiaggia di Formicoli…
Ciao Simona!
Ieri sera, poco prima del tramonto, è venuta a mancare una delle colonne di questa testata. La cara Simonetta ci ha lasciati. Il direttore responsabile, la redazione, i collaboratori e gli amici del giornale si stringono affettuosamente attorno a Salvatore Libertino, stimato direttore editoriale, amico sincero, e ai suoi figli Marisa e Francesco.
Ci piace pensare che Simona abbia scelto il crepuscolo del giorno di San Lorenzo per dirci addio. Mentre il sole tramontava sul mare di Tropea, dando spazio alla notte delle stelle cadenti, anche la luce terrena della nostra amica si affievoliva pian piano, lasciando una grande tristezza nei cuori di chi l’ha conosciuta, ma tanti bei ricordi da custodire nella mente. Il cielo del 10 agosto avrà pianto anche per lei.