Un sogno condiviso: l’unione di persone e cuori per la nostra terra
L’1 giugno alle ore 14:30, il gruppo di appassionati insieme al patrocinio del Club Unesco Tropea, organizzeremo una passeggiata nel bellissimo percorso di Ulisse
Ed ecco che dalla passione per il territorio e la natura, un gruppo di persone, madri, padri, nonni, giovani, appartenenti a comuni diversi della provincia vibonese, si sono uniti e hanno dato vita ad un gruppo che organizza sul territorio, le passeggiate del cuore.
Sono passeggiate in luoghi simbolo della nostra identità, tra gli antichi resti di antiche città distrutte dai terremoti, la natura selvaggia e paesi che rappresentano la magnificenza della magna grecia nella sua bellezza urbana, paesaggistica e gastronomica.
È una sorta di riscoperta delle nostre radici, della nostra calabresita’, vivendo a stretto contatto con le persone e i luoghi che ancora oggi testimoniano la storia e le possibilità future.
Perché anche dove vi è solo natura selvaggia, né siamo convinti, possono nascere progetti di rivalutazione del territorio tra gli abitanti principalmente ma anche, come volano nel settore turistico.
E siamo felici nelle nostre passeggiate, di aver incontrato il favore e l’appoggio di amministrazioni comunali e associazioni a tutela del patrimonio.
Come l’entusiasmo e il patrocinio del Club UNESCO Tropea, presieduto da Peppino Romano, che ci rende felici e orgogliosi di un cammino intrapreso quasi per caso tra appassionati della nostra terra e che invece si è dimostrato essere l’inizio di qualcosa di più duraturo e concreto, a favore dei nostri luoghi del cuore.
Una garanzia, la collaborazione col club UNESCO Tropea, che sigilla quello che è il vero significato delle nostre passeggiate: l’identificazione, la protezione, la tutela e la trasmissione alle generazioni future del patrimonio culturale e naturale dei nostri luoghi che rientrano tra l’altro, tra le missioni principali dell’UNESCO. Un Patrimonio che rappresenta l’eredità del passato di cui noi oggi beneficiamo e che trasmettiamo alle generazioni future.
L’1 giugno alle ore 14:30, il gruppo di appassionati insieme al patrocinio del club unesco Tropea, organizzeremo una passeggiata nel bellissimo percorso di Ulisse, nato dalla passione per la natura e la determinazione di un giovane cariese, Carmelo Staropoli, che sarà alla guida della comitiva.
Un percorso ad anello immersi nella natura, con media difficoltà, della durata di circa 4 ore.
L’obiettivo è presentare il territorio a quanti aderiranno per condividerne la bellezza e dare maggiore valore ai luoghi.
Siete tutti invitati. Appuntamento l’1 giugno a Caria.