Il primo giorno di primavera è stato scelto dai giovani di Don Ciotti come il simbolo della speranza che si rinnova. Polistena è stata invece scelta come luogo per manifestare questa voglia di rinnovamento. Un’ora per arrivarci, un’ora per tornare a casa e, nel mezzo, un’intera giornata trascorsa per non dimenticare le 700 vittime delle mafie. Non dimenticare che la criminalità organizzata esiste, ed uccide. Manifestare la propria volontà di opporsi a questo con un corteo, esprimendo quella civiltà pulita che i giovani d’oggi si sentono addosso. Tra le migliaia di persone, arrivate per partecipare alla “Giornata della memoria” organizzata dall’associazione “Libera”, molti erano giovani provenienti da Tropea. Sono partiti alla buon’ora per non mancare all’appuntamento, per manifestare e dire basta, per unire la propria voce a quella di Don Luigi Ciotti. Sono stati in tanti, appartenenti a tutti gli indirizzi delle scuole superiori. C’erano anche le maglie blu del gruppo scout “Tropea1”. Ma a parte la differenza di abiti, dentro i cuori di ognuno di quei ragazzi, all’unisono con tutti i manifestanti, batteva forte lo stesso sentimento di rinnovamento.
Francesco Barritta
Docente ordinario di Lingua e letteratura italiana e Storia presso il Nautico di Pizzo (VV), è giornalista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Ha diretto varie testate giornalistiche, tra cui Tropeaedintorni.it
Articoli simili
Omaggio alla poesia e alla narrativa al femminile
La manifestazione, la cui realizzazione si avvale dell’impegno e dell’entusiasmo di Silvana Dell’Ordine – pittrice, ad ingresso libero, è aperta a tutti e tutti sono invitati a partecipare per immergersi nelle “Onde Mediterranee” dell’arte, della musica e della poesia.
Tropea: Lettura contatori idrici da parte della società GOLEM
Visite: 820 La lettura dei contatori viene svolta da operatori dotati di tesserino di riconoscimento Condividi l'articolo
“Premio miglior studente”
Giunge quest’anno alla sua undicesima edizione il “Premio miglior studente” del Liceo Classico, una manifestazione organizzata dall’Associazione culturale “Terza Liceo 1962-63”. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 19 agosto 2011 presso la biblioteca comunale “Albino Lorenzo” di Tropea.