L’associazione Storico-Culturale “I Tri da’ Cruci” anche questo anno organizza, con il patrocinio del Comune di Tropea, la festa popolare del “Borgo” in ricordo dell’indimenticabile Pasquale Russo.
Da giorno 24 aprile dalle ore 17:00, per le vie della città, si esibiranno i “Giganti”
Autore: Daniela Stroe
La verità sulla sanità calabrese
Deputati M5s Dalila Nesci e Paolo Parentela- foto Libertino[/caption]Domenica 10 aprile alle ore 18:00 nella Biblioteca Comunale “Albino Lorenzo” in Via Orazio Furci a Tropea avrà luogo incontro “Sanità Calabrese: tutta la verità”.
Parteciperanno all’incontro:
Dalila Nesci (parlamentare M5S)
Paolo Parentela (parlamentare M5S)
Dott. Gianluigi Scaffidi (segretario ANNO ASSOMED)
Dott. Giacinto Nanci (medico di base associazione MEDIASS)
Emiliano Morrone (giornalista)
In ricordo del Venerabile Don Francesco Mottola
Ogni anno, in questa lieta ricorrenza, i membri della Famiglia Oblata si ritrovano per fare memoria del fondatore e ritrovare nella sua vita e spiritualità la linfa vitale per il cammino da vivere.
Giorno 05 aprile ore 19:00 nella Concattedrale di Tropea ci sarà la Celebrazione Eucaristica in ricordo dell’ordinazione sacerdotale del venerabile servo di Dio Don Francesco Mottola (05 aprile 1924 – 2016)
Tropea onora San Francesco
Novena e Festa di San Francesco di Paola nel VI centenario della sua nascita 1416 – 27 marzo 2016
1 aprile venerdì: inizio Novena
ore 17:30 Rosario – devozione in onore del Santo e celebrazione Eucaristica
2 aprile sabato: Sante Messe ore 09:00 – 10:00 – 18:00
3 aprile: domenica: Santa Messa ore 18:00
8 aprile venerdì: Giornata Eucaristica, ore 09:00 Santa Messa ed esposizione del Santissimo, ore 18:00 Solenne Benedizione Eucaristica
10 aprile domenica: Festa del Santo, Santa Messa – ore 08:00 – 09:00 – 10:30, ore 18:00 Processione in onore di San Francesco.
Recuperato un esemplare di Caretta caretta
Oggi pomeriggio alcuni pescatori tropeani a largo di Tropea hanno recuperato una Caretta caretta morta e in stato di decomposizione.
A un primo esame la tartaruga, della specie Caretta caretta, non presentava lesioni ma occorreranno esami più approfonditi attraverso i quali cercare di risalire alla causa del decesso.
Approdata al porto di Tropea la Protezione Civile ha allertato il 113, purtroppo lo smaltimento è previsto per domani.
E’ ufficiale, la Fiera dell’Annuziata si farà…
La Fiera dell’Annunziata si farà il 23/3/2017, la strada del lungomare è di nuovo tutta percorribile non solo a piedi ma pure in auto
Oggi la processione di Gesù Morto
La Processione di venerdì Santo partirà della Chiesa del Gesù alle ore 20:00
Fedeli di Tropea, con amore onoriamo la Passione e Morte del Signore partecipando alla sacra manifestazione.
Ritroviamo Marcello e Asia
Salve mi chiamo Karin sono di Tropea, firmo le petizioni della LAV da sempre, ho bisogno del vostro aiuti venerdì ho perso il mio cane un pastore tedesco molto bello di nome Marcelo ed una meticcia di circa 6 mesi Asia di colore bianco con chiazze marroni.
Ho pattugliato il territorio ininterrottamente ma nulla, temo il peggio, credo che qualcuno li abbia presi per favore pubblicate il mio appello.
Una pioggia violenta si è abbattuta su Tropea
Oggi la pioggia violenta che si è abbattuta su Tropea e dintorni ha segnato il nostro territorio creando danni non di poco conto, il video mostra i danni causati dalla esondazione del torrente, distruggendo il ponticello nei pressi del capannone dell’azienda Schiariti.
Il capannone dove si svolge la lavorazione della cipolla è stato invaso dal fango e detriti.
Pompieri, Protezione Civile e Vigili Urbani hanno chiuso la strada da Caria a Tropea per una frana.
Un’epigrafe celebrante la liberazione di Tropea
Oggi 22 marzo alle ore 17:00 sulla parete esterna dell’Antico Sedile, prospiciente le “Tre Fontane”, inaugurata un’epigrafe marmorea celebrante la liberazione della nostra città il 23 agosto 1615 dal Principe di Scilla Vincenzo Ruffo.
L’opera in marmo è stata commissionata dall’Amministrazione Comunale di Tropea su iniziativa del Comitato per le Celebrazioni del IV Centenario della Liberazione di Tropea 1615-2015 presieduto da Dario Godano e composto da Francesco Apriceno, Pasquale Rizzo e Saverio Muscia.
Per evidenziare l’importanza di questo evento storico è stata coniata anche una medaglia commemorativa da apporre nella Sala Consiliare.
Poste Italiane avvisano i cittadini
Poste Italiane S.p.a. comunicano che, a partire dal prossimo mese di aprile 2016, anche nel Comune di Tropea, sarà implementata la Fase II del modello di consegna degli invii postali a giorni lavorativi alterni, dal lunedì al venerdì, su base bisettimanale (lunedì, mercoledì e venerdì nella prima settimana -martedì e giovedì nella settimana successiva).
Il nuovo modello interesserà anche la raccolta, che verrà effettuata con la medesima frequenza, mentre restano invariate le modalità di raccolta degli invii postali presso gli Uffici Postali del Comune.
l’Isola è ritornata al buio
Sono più di 12 giorni che lo scoglio dell’Isola è ritornato al buio.
Avvisiamo la macchina amministrativa a cercare una soluzione.
Anche se sembra l’ennesima barzelletta, quella benedetta lampadina del faro che illumina lo scoglio, l’emblema di Tropea, dovrebbe rimanere illuminata tutte le notti anche in inverno visto che rappresenta l’immagine turistica dell’intera Calabria.
Trigesimo della Morte di Padre Aldo Lamanna
[/caption]programma:
Santa Messa In Suffragio presso la Chiesa S.S. Annunziata in Tropea.
A seguire;
Benedizione del Loculo e momento di preghiera presso la Cappella dei Frati Minori sita nel Cimitero di Tropea.
Ore 19:00;
Fiaccolata di Preghiera in Memoria di Padre Aldo con partenza dalla S.S. Annunziata, con conclusione sul piazzale antistante il Convento dei Frati Minori con Benedizione.
La cittadinanza è invitata a partecipare all’evento, mantenendo un atteggiamento di raccoglimento e di preghiera per onorare al meglio la Memoria del caro padre Aldo.
San Valentino patrono degli innamorati
Il francobollo, del valore di € 0,95, è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta patinata gommata, fluorescente, in quadricromia e una tiratura di ottocentomila esemplari.
Il bozzetto è stato curato del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Tropeani senza acqua
La una rottura di un tubo, della rete idrica cittadina, causa disagi alla popolazione.
Sono in corso i lavori a cura del comune per risolvere al più presto il disservizio causato
Si presume che entro oggi il guasto sarà riparato, le zone più colpite sono contrada Labirinto e via IV Novembre.
Consegna sacchetti per la raccolta differenziata
Si avvisa la cittadinanza che da giorno 01/02/2016 al 04/02/2016, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso la Biblioteca Comunale sita in largo Mercato, la Ditta Ecoshark Igiene Ambientale distribuirà i sacchetti per la raccolta differenziata.
Non uno sciopero ma è una giornata scolastica
La decisione di manifestazione l’insoddisfazione, rivendicando quanto dovuto, nasce dal desiderio di indicare agli Allievi la strada della cittadinanza attiva, concretamente, a fronte di reali bisogni e giuste aspettative “Non vogliamo correre il rischio che i ragazzi si disamorino nei confronti della politica e dell’Istituzioni e non vogliomo che maturi in loro il desiderio di abbandonare la propria terra per le difficoltà che la connotano cosi intensamente da apparire connaturate alla status di Calabresi.
I Giovani vibonesi non sono cittadini di scarto, non devono accontentarsi di ciò che si può raccattore alla meglio”.
Annunciare la misericordia
La Chiesa ha la missione di annunciare la misericordia di Dio, cuore pulsante del Vangelo, che per mezzo suo deve raggiungere il cuore e la mente di ogni persona. La Sposa di Cristo fa suo il comportamento del Figlio di Dio che a tutti va incontro senza escludere nessuno. Nel nostro tempo, in cui la Chiesa è impegnata nella nuova evangelizzazione, il tema della misericordia esige di essere riproposta con nuovo entusiasmo e con una rinnovata azione pastorale.
Tropea: il programma della festa della “Conicea”
Presso la cappella della Conicea in contrada Campo Superiore di Tropea in cima alla collina, avrà inizio la “Festa della Conicea”, in onore di Maria SS. Del Carmelo.
Il programma inizierà alle ore 10:00 con la celebrazione della Santa Messa, celebrata nella nota chiesetta, subito dopo partirà la processione dei fedeli, che dalla Conicea giungerà in località Vulcano.
Nel pomeriggio, alle ore 16, ci saranno i giochi tradizionali, la serata sarà allietata da gruppo “Officina Calabra” con canti, balli e musica popolare, il tutto sarà contornato da panini, salsicce salsicce alla griglia, peperonata,patatine e “Viozza arrusstuti” e tant’altro.
“Sapere di cipolla”, le eccellenze enogastronomiche
Venerdì 2 ottobre 2015 Pizzo
Ore 19:00 apertura spazio espositivo ex tonnara di Pizzo con pomeriggio dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio, descritte e raccontate da Marisa Ulurito e dalla Giornalista Marzia Roncacci con lo chef Alessandro Circiello
Sabato 3 ottobre 2015 Ricadi
Ore 11:00 inaugurazione mostra “sapere di cipolla”
La cipolla rossa di Tropea Calabria IGP storia, coltura e cultura sulla produzione e carateristiche della cipolla, ex-stazione ferroviare Ricadi
Sabato 3 ottobre 2015 Tropea
Tropea ore 19:00 show cooking
con la participazione di Marisa Laurito, la giornalista Marzia Roncacci e lo chef Alessandro Circiello presso terza panoramica Hotel Rocca Nettuno.