La Torre: «Siamo onorati perché i ragazzi si confronteranno con squadre blasonate» All’evento parteciperanno i ragazzi delle scuole calcio calabresi e siciliane l’A.S.D. Academy costa degli dei parteciperà l’8 e 9 dicembre al torneo “Reggio città metropolitana dello stretto” organizzato dalla scuola calcio Segato Academy Juventus. La manifestazione vedrà di scena numerose squadre della Calabria […]
Autore: Francesco Marmorato
La nostra idea di scuola
Lodevole gesto del Dirigente del Convitto G. Filangieri, Alberto Filippo Capria Una foto scattata per puro caso lo scorso giugno, durante la recita di fine anno Una foto, una semplice immagine, un momento che avrebbe avuto la durata di pochi secondi, catturato dall’obiettivo per puro caso. Perché spesso le cose belle, come questo gesto, accadono […]
Una scuola di pizzaioli a Parghelia
Francesco Fortuna promotore dell’iniziativa Nei locali della pizzeria “Miseria e nobiltà” i giovani impareranno la nobile arte Tutto ebbe inizio per puro caso, quando l’allora tredicenne Francesco Fortuna, aiuto cuoco in un rinomato locale di Vibo Valentia, dovette sostituire l’assistente del pizzaiolo. «Per l’occasione adagiarono una pedana, perché per me era impossibile raggiungere il forno. […]
A Parghelia il gotha del PD regionale e provinciale
Dibattito organizzato dal Circolo cittadino del Partito Democratico Confronto politico sul tema: “Il turismo come fattore di sviluppo e occupazione” Sabato 2 dicembre alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare di Parghelia, il Circolo cittadino del PD ha organizzato un incontro che avrà per tema “Il turismo come fattore di sviluppo e occupazione”. Nel corso […]
Tropea, parla mister Addolorato
Domenica l’ostica trasferta sul campo del Real Montepaone «Giochiamo per la città e per la maglia. Il mio obiettivo è formare il gruppo» Il cammino dell’F.C.D. Tropea nel torneo di prima categoria non è iniziato sotto i migliori auspici. Nelle prime tre giornate di campionato la formazione allenata da mister Addolorato ha raccolto due punti […]
L’Open day della scuola calcio Academy Costa degli
Il “metodo Segato” fa dell’intensità e della cultura del lavoro i propri capisaldi Il segreto del successo della Segato, scuola calcio d’Elite scelta dalla Juventus per essere rappresentata in Calabria e nel Sud Italia in generale Si è tenuto domenica 10 settembre 2017, presso il campo comunale di Parghelia, l’Open Day della scuola calcio Academy […]
La Scuola Calcio Elite Segato Juventus di scena a Parghelia
Il 10 settembre l’open day è stato organizzato dall’ASD Academy allo stadio “G. Grillo” Il Presidente Academy, La Torre: «Orgogliosi di collaborare con la Segato Juventus» Si svolgerà domenica 10 settembre presso lo stadio “G. Grillo” di Parghelia l’open day che vedrà impegnati i ragazzi dell’ASD Academy con i pari età della Segato Juventus, società […]
L’ASD Academy affiliata alla Elite Segato Juventus
La Torre ha poi voluto parlare dell’organigramma della società, che è stato sostanzialmente confermato. Alla Vicepresidenza confermato Mimmo Farfaglia; il direttore tecnico sarà Sergio Barillari; segretarie Maria Macrì e Tania Laganà. I tecnici, proprio perché hanno svolto un ottimo lavoro, saranno tutti confermati.
L’estate pargheliese 2017 entra nel vivo
L’estate pargheliese entra nel vivo in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna di Portosalvo.
Nei giorni 12 e 13 agosto saranno di scena rispettivamente i “Veramente Modà”, cover band dei “Modà”, e il duo Demo Morselli – Marcello Cirillo con la Big Band”.
I concerti si terranno in piazza F. Ruffa con inizio previsto per le ore 22:00.
“Moda e Arte sotto le stelle”
Un agosto che si è aperto all’insegna della moda e dell’arte a Parghelia, grazie all’evento “Moda e Arte sotto le stelle”, la sfilata di moda e arte sulle scalinate di Piazza Europa organizzata dal Comune con la collaborazione dalla Camera Nazionale dei giovani fashion designer.
Vincenzo Notarianni simbolo nella lotta all’autismo
L’Assessore al Turismo e Cultura del comune di Tropea, Sandro D’Agostino – alla presenza dei componenti della Giunta comunale Rosalia Rotolo, Romana Lorenzo, Nino Valeri e Domenico Tropeano – ha donato una targa in ricordo dell’evento. «La ricerca non va in vacanza» ha spiegato D’Agostino. «Vincenzo ci ha emozionato e la comunità è vicina al suo gesto straordinario».
L’onorata vendetta di Caterina Sorbilli
Letto per voi Romanzo ispirato a un caso di cronaca L’onorata vendetta di di Caterina SorbilliL’onorata vendetta è un racconto ispirato alla figura del magistrato tropeano Pasquale Lo Torto (qui nelle vesti di Giorgio D’Amico), Pubblico ministero nella Palermo della metà del secolo scorso. La vicenda narrata da Caterina Sorbilli è un intreccio tra passato […]
Tropea applaude i Parafonè
Quello del collettivo musicale Parafonè è stato da sempre un minuzioso lavoro di ricerca e sperimentazione con la riproposizione di strumenti classici quali la lira calabrese, il tamburello, la chitarra battente e la zampogna.
Se tornassero le lucciole…
Se tornassero le lucciole, secondo il professore Pugliese “Forse si potrebbe mettere fine a quel detestato comportamento dell’uomo, forse no più Sapiens, che oltrepassando i confini della natura contribuisce quotidianamente alla distruzione dell’ecosistema. Dobbiamo riacquistare i nostri valori – ha detto – quella che è la nostra cultura, quella che è stata tramandata attraverso la scuola, la formazione e tramandata dalla cultura orale dei nostri predecessori”. Il professore Rombolà ha poi ricordato la figura di Pasolini e l’articolo sulle “Lucciole” (titolo originale: Il vuoto del potere in Italia) pubblicato dal Corriere della sera nel febbraio del 1975.
Salvato un esemplare di tartaruga
Aveva un grosso amo conficcato nel piastrone e un lungo filo che la teneva prigioniera degli scogli, impedendogli di potersi muovere liberamente nel suo habitat naturale. Se Nicola Lorenzo, giovane tropeano con la passione per le immersioni, non fosse intervenuto tempestivamente, del bell’esemplare di tartaruga della specie caretta caretta, in evidente stato di difficoltà, avremmo dovuto raccontare un’altra storia.
L’Academy alla II edizione del Memorial “P. Gallo”
«Siamo molto orgogliosi di essere stati invitati ad un torneo di cosi alto prestigio. La presenza di società professionistiche come Inter, Genoa, Crotone, Catanzaro, Reggina, Salernitana, e tante altre realtà importanti della Sicilia e della Calabria, innalza notevolmente il livello del torneo».
Tropea, approvata la previsione del bilancio
Le priorità del bilancio.
Prioritario sarà il rafforzamento della struttura amministrativa attraverso il potenziamento di quello che è l’ufficio tecnico e la polizia municipale che, secondo i commissari, sono i settori in maggiore difficoltà. Ci sono delle previsioni di spesa per assumere dei vigili a tempo determinato.
Referendum Ricadi–Capo Vaticano, vince il no
Ha vinto il no. Oggi, nella giornata referendaria, gli iscritti al voto erano 4731, i votanti 2104, pari al 44,4%, il popolo ha deciso: il comune di Ricadi e il territorio di Capo Vaticano non saranno una cosa sola. Secondo quanto aveva già detto il promotore del referendum, Mirabello, in una precedente intervista rilasciata a Tropeaedintorni.it, c’era la necessità di fare il passaggio formale, che guardava a un’idea di inclusione e di unità dell’intero territorio, in quanto il comune di Ricadi risulta essere molto frazionato: abbiamo Barbalaconi, Brivadi, Capo Vaticano, Ciaramiti, Lampazzona, Orsigliadi, San Nicolò, Santa Domenica e Santa Maria.
Referendum consultivo, Ricadi-Capo Vaticano
La Federazione provinciale di SI ha scritto in una nota che “crede che questa modifica possa avere ricadute positive nello sfruttamento delle immense risorse paesaggistiche”. Come giudica questo endorsement?
Credo che SI abbia ritenuto di appoggiare il sì al referendum del 26 marzo perché ha valutato oggettivamente la proposta. Io ritengo che il referendum non vada caricato di significati politici. La scelta degli amici di SI è legata al merito della questione e non a interessi di natura politica. Il punto focale della questione è sostanzialmente questo: oggi Mirabello ha lanciato questa proposta, ma domani Mirabello non sarà più consigliere regionale. La denominazione Ricadi- Capo Vaticano resterà sempre, quindi l’occasione va guardata nella sua oggettività e non dal fronte politico che l’ha proposta. Il referendum non va politicizzato.
La scuola calcio Segato Viola a Parghelia
«È fantastico ospitare una delle migliori realtà calcistiche regionali, perché queste iniziative ci fanno crescere». Sono le parole di Tommaso Belvedere, direttore tecnico S.G.S dell’Academy e allenatore dei pulcini, nel giorno dell’evento organizzato allo stadio comunale “G. Grillo” che ha visto di scena i ragazzi delle due scuole calcio, l’Academy e la Segato Viola, in partite amichevoli di tutte le categorie.