Stamane, presso la cappella della Conicea in contrada Campo Superiore di Tropea, avrà inizio la “Festa della Conicea”, in onore di Maria Ss. Del Carmelo. Il programma verrà aperto dalla Santa Messa delle ore 9.30, celebrata nella nota chiesetta in cima alla collina. Durante il pomeriggio, dopo la seconda Santa Messa delle ore 15, partirà la processione dei fedeli, che dalla Conicea giungerà in località Vulcano. Qui, dalle ore 16, partiranno i giochi tradizionali della cuccagna, del tiro alla fune, della gara con i sacchi. Rimanendo in tema di tradizioni e per allietare la giornata, il comitato degli organizzatori porterà tra i festanti i Ciaramejari di Rombiolo ed i Giganti “Re Riccardo e Anastasia”. Già dalle 18.30 si potrà assistere al concerto del gruppo locale “Gli Anni 60”, rinomato per la buona dose di ilarità che riesce ad infondere sempre al proprio pubblico, il tutto contornato da una grigliata di Salsicce con peperonata e “viozza arrustuti”. Questa giornata, nata all’insegna della tradizione, non potrà che concludersi con il ballo del “Camiuzzu di focu” ed i fuochi d’artificio.
Articoli simili
Il Gruppo Folk “Città di Tropea” protagonista all’evento che si terrà a Vieste dal 24 al 26 aprile
Il Gruppo dei Piccoli, che oggi conta circa 20 bambini dai 9 ai 14 anni, è nato nel 2013, da un progetto che ogni anno l’associazione propone, a titolo gratuito, all’interno delle scuole primarie con lo scopo di valorizzare e diffondere le tradizioni popolari calabresi.
La Cittadella di Padre Pio nata da un sogno avuto da Irene Gaeta
Casa socio Sanitaria “Madonna di Fatima” Drapia Oggi posata la prima pietra per la costruzione della struttura di assistenza pediatrica, un centro di ricerca e formazione scientifica, una casa d’accoglienza “In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”. Queste […]
Tarallucci & Vino, la riflessione della presidente sos KORAI Onlus
«Ho avuto l’onore di essere io a dialogare con Don Cozzi» «Nella conversazione la Lento, da professionista della Scuola, ha calcato la mano sull’educativo facendo emergere il ruolo importante svolto nel contrasto alle mafie dalle varie Agenzie Formative» Non è semplice descrivere la serata vissuta a Tropea il 13 Settembre in una delle terrazze sul […]