Di ritorno dal Gran premio di F1, a bordo del Force Blu, Flavio Briatore è di nuovo nella rada della Capitale delle Vacanze. Immancabile, al suo fianco, la bella Elisabetta Gregoraci. I giornali, da settimane, non fanno altro che parlare del loro imminente matrimonio, la cui data è stata fissata per la primavera del 2008. La promessa del lieto evento è stata suggellata da uno smeraldo di ben sei carati, regalato Flavio alla sua Ely. Dopo la capatina a Tropea di tre giorni fatta dai due qualche tempo fa, ecco quindi i due piccioncini ormeggiare nuovamente nelle acque smeraldo della Costa degli Dei. Pare che a spingere i due ad un ritorno non ci sia solo l’amore per le bianche spiagge e per il mare cristallino, visto che questa volta la tappa potrebbe essere stata imposta dalla volontà della Gregoraci di sposarsi proprio nella cittadina tirrenica. Qualcuno vocifera che Briatore, oltre a fare un piccolo sopralluogo sulle location più suggestive per organizzare al meglio l’evento di persona e già con qualche mese di anticipo, voglia addirittura comperare una struttura della zona per potersi sposare, per così dire, “in casa”. Di certo a Briatore non manca nulla per fare né l’una né l’altra cosa. Tra le location più appetibili per la Gregoraci, che è una calabrese doc, ci sarebbe comunque lo scoglio di Santa Maria dell’Isola, con la famosa chiesetta arroccata in cima ed un piccolo spiazzale all’ingresso utile per accogliere in modo adeguato gli ospiti. Un simile scenario, oltre ad essere assai pittoresco, sarebbe oltretutto impenetrabile ai curiosi ed agli ospiti indesiderati per via dell’unica via d’accesso alla lunga scalinata, che è facilmente presidiabile. Ma, cosa assai più importante, questo luogo non è del tutto nascosto agli occhi indiscreti di paparazzi e curiosi, ergendosi ai piedi dell’alta rocca su cui sorgono i nobili ed antichi palazzi del centro storico dell’incantevole cittadina. Insomma, l’ideale per un matrimonio mondano e spettacolare, ma contempo al riparo dalla massa e dagli scocciatori dell’ultim’ora.
Articoli simili
Emergenza al canile di Vibo
C’era già stato un precedente incontro sullo stesso tema con l’Assessore Barbuto il 29 Luglio; allora si era giunti a concordare il saldo delle competenze pregresse e la definizione dei lavori sulle fogne del Canile e sui box aggiuntivi per far fronte all’incremento del numero di ospiti, dovuto prevalentemente agli abbandoni provenienti da tutti i Comuni limitrofi (s’erano verificati anche casi di violazione della recinzione metallica per infilare dentro cucciolate ingombranti).
Gasponi: “Puliamo Il Mondo”
Visite: 110 Organizzato dal comune con Legambiente e i Carabinieri Forestali Una giornata improntata alla divulgazione delle conoscenze scientifiche ma soprattutto a testimoniare la necessità del rispetto delle regole e della legalità Il Comune di Drapia e il Circolo Legambiente Ricadi hanno organizzato, presso la scuola media di Gasponi, l’iniziativa “Puliamo il Mondo”. Giunta alla […]
Vicino ai preti in difficoltà
Papa Francesco, venerdì 17 giugno, ha fatto visita a sacerdoti ricoverati in due strutture romane. La sua paterna vicinanza a loro ci spinga ad interessarci con attenzione ai sacerdoti.