Il giorno 8 dicembre il Gruppo Scout di Tropea si è arricchito di nove giovani Lupetti. Una cerimonia suggestiva ha riempito la mente e il cuore di questi bambini. La sera precedente nella chiesa di Brattirò, celebre per la venerazione dei santi fratelli medici Cosma e Damiano, sono stati deposti ai piedi dell’altare maggiore i nove “fazzolettoni” come simbolo della veglia notturna dei bambini.
Fede e dintorni
Per ricordare chi non c’è più
Domani mattina si terrà una messa molto particolare. È quella organizzata dal personale del reparto di Oncologia dell’ospedale di Tropea in suffragio dei pazienti che ci hanno lasciato durante lo scorso anno. La messa sarà officiata alle ore 11.30 nella cappella “Papa Giovanni Paolo II”, ubicata al quinto piano del presidio ospedaliero della cittadina tirrenica. A celebrare questa particolare funzione sarà padre Camillo, già cappellano volontario dell’ospedale di Tropea per molti anni, che nel mese di agosto è stato trasferito in provincia di Reggio Calabria.
Cammino regionale di fraternità
La confraternita del “Santissimo Salvatore e di Santa Maria Maddalena degli ortolani” di Tropea ha partecipato al sesto cammino regionale di fraternità, che si è tenuto la scorsa settimana a Bagnara. All’incontro di preghiera, organizzato da un comitato costituito per l’occasione con il contributo dei priori, dei sacerdoti e delle istituzioni locali, hanno partecipato ben 58 confraternite, provenienti da tutta la Calabria, con un numero stimato di 1000 confratelli.
La messa dedicata agli Angeli
Alle ore 18 e 30 nella chiesa della SS Annunziata si è celebrata la messa dedicata agli Angeli.
L’associazione “Paola e Dario” come ogni anno ha organizzato questa sentita celebrazione per ricordare quanti, in giovane età, hanno purtroppo lasciato i propri cari.
Ad officiare la messa Don Francesco Sicari che con la sua omelia ha voluto rincuorare e consolare molti dei presenti parenti ed amici degli “angeli” tropeani.
Fondazione Don Francesco Mottola
Si è svolta, nei locali del Museo Diocesano di Tropea, la XXII edizione del premio don Mottola 2010.
Con questo appuntamento tradizionale, ideato dalla omonima Fondazione, si è voluto commemorare il 41° Pio transito del Venerabile sacerdote tropeano.
Alla manifestazione hanno partecipato numerose persone provenienti da ogni parte della Calabria, sacerdoti oblati e diocesani, oblate e oblati laici, autorità civili e militari, amici della fondazione.
Scout in udienza al Vaticano
Un’ondata di entusiasmo sta contagiando gli scout del gruppo Tropea I per l’avvicinarsi dell’appuntamento capitolino della prossima settimana con il pontefice. «L’attesa cresce di giorno in giorno – dice infatti Don Francesco Sicari – tra i bambini, ragazzi, giovani e capi del gruppo scout di Tropea I in vista dell’importante evento che vivranno a Roma, mercoledì prossimo 20 febbraio, quando parteciperanno all’udienza generale con il Papa Benedetto XVI. In quell’occasione gli scout consegneranno al Papa il fazzolettone del gruppo e una icona della Madonna di Romania, accompagnata da una lettera scritta dai lupetti».
Ecco la “Luce della Pace”
Il simbolo della fratellanza tra i popoli, la “Luce della Pace di Betlemme”, giungerà domani a Tropea, per allietare ancor più il clima natalizio con il suo messaggio di pace. Questo simbolo ha origine nella chiesa della grotta della natività, a Betlemme appunto, dove una lampada che arde in continuazione da molti secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le nazioni cristiane della terra, perpetua il ricordo dell’avvento di Gesù.
È grazie agli scout se l’eco di questa fiamma è stato così diffuso, essendo stati loro infatti a recarsi in Austria poco prima di Natale per distribuirla poi in tutto il mondo