Censore a Tropea - foto RuggaIl consigliere regionale del Pd, Brunello Censore, ha incontrato, domenica scorsa, in un partecipato incontro gli iscritti del circolo di Tropea. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, Michelangelo Mirabello, Giuseppe Mazzitelli, Antonio Euticchio, Peppino Romano, Saverio Simonelli, Gerardo Barone Adesi, Carmela Seva e Dina Ruffa. Dagli interventi è emersa la volontà di riunificare le varie sensibilità esistenti all’interno del Partito democratico per combattere, insieme, «l’avversario politico rappresentato dalle forze che si rifanno al berlusconismo ed all’antimeridionalismo di Bossi». Censore ha spiegato come si è delineato il suo mandato elettorale dal momento dell’elezione fino ad oggi. «Non voglio fare nessun consuntivo in quanto il mio lavoro non è assolutamente finito – ha affermato- ma voglio parlare di un work in progress, sempre supportato dall’apporto di tanti giovani che hanno costituito una specie di laboratorio territoriale efficace e produttivo». Il consigliere, inoltre, ha evidenziato l’attenzione che da sempre la capitale del turismo ha meritato da parte delle maggiori istituzioni calabresi; dall’interesse per le problematiche idrogeologiche a quelle relative al restauro della rupe e al complesso monumentale di Santa Maria dell’Isola. Convinto che la Calabria debba risolvere innanzi tutto i problemi legati alla mobilità, cominciando dalle infrastrutture, Censore ha spiegato come già dall’inizio del suo mandato ha focalizzato l’attenzione sull’asse Jonio-Tirreno, Trasversale delle Serre. E sempre a proposito di Partito democratico, parlando di elezioni comunali, il coordinatore cittadino, Sandro D’Agostino, mercoledì pomeriggio ha riunito il direttivo per fare il punto della situazione. Il coordinamento – è scritto in una nota diffusa al termine dell’incontro – si è trovato d’accordo nel ritenere aperta una nuova pagina del Pd tropeano, all’insegna della ritrovata unità in vista delle prossime consultazioni elettorali regionali e comunali. Rinnovamento e discontinuità le parole d’ordine per prepararsi ad affrontare le elezioni per il rinnovo del consiglio comunale. La priorità è quella di andare verso scelte condivise con i numerosi iscritti, tant’è che nei prossimi giorni verrà resa nota la data in cui il coordinamento deciderà di incontrare i propri simpatizzanti per confrontarsi con tutte le sensibilità di cui il partito si compone. L’obiettivo che il Pd intende perseguire – prosegue la nota – è quello di verificare la possibilità di realizzare una lista civica per assicurare la massima partecipazione delle numerose energie presenti nel paese, attraverso la condivisione di principi ispirati ad una politica innovativa, lontana da particolarismi ed individualismi. Il Pd è pronto ad offrire, in condizione di pari dignità, ipropri uomini e le numerose risorse del partito, affinché possa crearsi una omogenea compagine, capace di garantire la migliore amministrazione per il paese ed individuare un autorevole candidato quale primo cittadino di Tropea». In tal senso è stato dato mandato al coordinatore del Partito democratico, Sandro D’Agostino, di stabilire una serie di incontri con i soggetti politici organizzati, iniziando con l’Udc, con il Partito socialista e con il movimento di “PubblicaMente”».
Egregi Consiglieri,
se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, allora si sarebbe dovuto capire cosa sarebbe accaduto sin dall’insediamento dell’attuale amministrazione nell’agosto 2011.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera inviata alla stampa dal dr. Adolfo Repice, candidato alla carica di sindaco nela lista civica “Passione Tropea”.
Pregiato Direttore,
approfitto delle pagine del Suo giornale per chiarire quanto segue: ho aperto questa campagna elettorale sostenendo di volermi confrontare sui programmi e rimango, oggi più di prima, del medesimo avviso; pur tuttavia essendo rimasto lontano da Tropea per diversi anni sento l’esigenza di farmi conoscere meglio dalle persone più giovani e anche da chi, pur senza sapere niente o quasi di me, mi descrive come una persona altezzosa distante dalle esigenze della gente.
“L’appuntamento congressuale del Partito Democratico risulta paradigmatico per la vita e lo sviluppo della nostra realtà politica in tutto il territorio e assume soprattutto nella nostra regione una valenza altamente importante”. E’ quanto sostiene Tania Ruffa della direzione nazionale Gd, la quale affida parole e pensieri ad un circostanziato comunicato stampa, diramato in maniera congiunta con Antonino Castorina, delegato reggino.
“Risulta pertanto prioritario per noi giovani generazioni e nuova classe dirigente di un movimento giovanile che sta prendendo forma, far si che la discussione politica relativamente alle varie mozioni congressuali o alle posizioni da intraprendere possa riguardare importanti temi che riteniamo prioritari ed indispensabili e senza i quali certamente ,non si può sviluppare alcune piattaforma programmatica che possa rappresentare noi giovani democratici.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok