Tropea, sabato 29 giugno presso il Centro Culturale Via Barone alle ore 16:00
Premio don Francesco Mottola a cura della Fondazione. Alle 19:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Luigi Renzo
La Madonna apparve a Pierina Gilli (1911-1991), una donna bresciana umile e caritatevole la quale ricevette il dono di numerose apparizioni, guarigioni e di comprendere Maria come Rosa mistica. Il 13 luglio 1947 la Madonna le apparve vestita di bianco, con tre rose sul petto: bianca (spirito di preghiera), rossa (spirito di sacrificio) e gialla (spirito di penitenza). Una devozione oggi diffusa in tutto il mondo.
Pentecoste 2021, Pentecoste perenne. La prima Pentecoste cristiana è avvenuta nel Cenacolo, a Gerusalemme: lo Spirito Santo è sceso in maniera sensibile sulla Madonna e sugli Apostoli. Oggi lo Spirito Santo continua a scendere su coloro che lo invocano, soprattutto se riuniti in assemblea, come le numerose Veglie di preghiera che si celebrano in eventi particolari. Lo Spirito Santo illumina, dà forza e crea unità. – Davvero lo Spirito del Signore ha riempito l’universo, egli che tutto unisce, conosce ogni linguaggio: “Donaci, Signore, la forza dello Spirito!”.
Anche in questo tempo di pandemia i giovani (ma non tutti) stanno offrendo motivo di preoccupazione, perché restii ad ascoltare le emergenze che stiamo vivendo . – I ragazzi “non ascoltano”… ma quale verbo di complemento possiamo premettere: “non vogliono”, “non sanno”, “non riescono”… ad ascoltare? – In queste prime ore “di libertà”dalle stretture dettate dal coronavirus, sembra che molti ragazzi abbiano impensierito seriamente l’opinione pubblica e le autorità. Niente mascherina, niente distanza sociale, preoccupanti assembramenti, anzi ammucchiate da movida che rischiano di mandare all’aria i sacrifici finora fatti. Aiutare i ragazzi a saper affrontare con sacrificio le scelte della vita è compito che coinvolge gli adulti, a partire dalla famiglia. – La Madonna, regina della famiglia, custodisca la salute e la santità di figli e genitori.