Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su “Come bruciano il denaro pubblico”
Visite: 22
Da cominicato stampa
Il ministero dell’Interno vuole spendere 24 milioni di euro per 2 concorsi in polizia
Dalila Nesci Cittadina 5 Stelle – Deputato XVII Legislatura«Il ministero dell’Interno vuole spendere per forza 24 milioni di euro per due concorsi interni in polizia, evitando lo scorrimento delle graduatorie esistenti che avevamo suggerito al ministro Angelino Alfano». Lo dice Dalila Nesci, deputata M5S, che stamani alla Camera ha illustrato un’interpellanza urgente su due maxi concorsi pubblici per la copertura di circa 8000 posti di sovrintendente della polizia. «Dei due nuovi concorsi si può fare a meno – spiega la parlamentare – perché la legge lo permette. Inoltre, le valutazioni dei titoli previste dall’Interno saranno lunghissime, essendo 50 mila i candidati».
La deputata aggiunge: «Il Consiglio di Stato ha stabilito che il decreto attuativo del ministro comporterà una complicazione, per questo ha contestato molto il provvedimento. Invece, con lo scorrimento delle graduatorie si occuperebbero i posti vacanti, risparmiando quei milioni e raggiungendo in fretta l’obiettivo».
Nesci conclude: «Nella replica, il viceministro Filippo Bubbico ha detto che il Ministero andrà avanti, senza un solo argomento per il mancato risparmio. È una riprova di come bruciano il denaro pubblico».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Riceviamo e pubblichiamo
Il messaggio di Pino Rombolà
Al Sindaco
di Drapia
Caro Sindaco,
sento il dovere e la necessità di scriverti per evidenziarti un fatto che, per quanto possa sembrare di poco conto, è molto grave.
Ed infatti io ritengo che rappresenti in modo evidente come spesso sia facile riempirsi la bocca di belle parole (democrazia, legalità, giustizia ecc.), ma quando dalla teoria si passa alla pratica, le belle parole, nella migliore delle ipotesi rimango tali o come molto più spesso accade vengono tradite e calpestate in nome anche di piccoli interessi.
Visite: 106 “Libertà e partecipazione” ottiene 2.183 voti, Macrì il più votato con 389 preferenze “Tropea per l’Unione” di P. Orfanò 1.983 voti, “Tropea Libera” di A. Del Vecchio 476 Fu il medico chirurgo Antonio Euticchio il sindaco eletto alle comunali di Tropea nel maggio 2006 con la lista “Libertà e partecipazione”. Solo 200 i […]
In occasione della ricorrenza del primo anno di vita, questa Amministrazione comunale organizza un incontro con la cittadinanza per discutere di un anno di attività, fare il bilancio delle opere realizzate e delle problematiche affrontate, cui parteciperà il Sindaco e la Giunta comunale che relazionerà su quanto finora è stato fatto e sulle prospettive future.