Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su “Come bruciano il denaro pubblico”
“Come bruciano il denaro pubblico”
Da cominicato stampa
Il ministero dell’Interno vuole spendere 24 milioni di euro per 2 concorsi in polizia
Dalila Nesci Cittadina 5 Stelle – Deputato XVII Legislatura«Il ministero dell’Interno vuole spendere per forza 24 milioni di euro per due concorsi interni in polizia, evitando lo scorrimento delle graduatorie esistenti che avevamo suggerito al ministro Angelino Alfano». Lo dice Dalila Nesci, deputata M5S, che stamani alla Camera ha illustrato un’interpellanza urgente su due maxi concorsi pubblici per la copertura di circa 8000 posti di sovrintendente della polizia. «Dei due nuovi concorsi si può fare a meno – spiega la parlamentare – perché la legge lo permette. Inoltre, le valutazioni dei titoli previste dall’Interno saranno lunghissime, essendo 50 mila i candidati».
La deputata aggiunge: «Il Consiglio di Stato ha stabilito che il decreto attuativo del ministro comporterà una complicazione, per questo ha contestato molto il provvedimento. Invece, con lo scorrimento delle graduatorie si occuperebbero i posti vacanti, risparmiando quei milioni e raggiungendo in fretta l’obiettivo».
Nesci conclude: «Nella replica, il viceministro Filippo Bubbico ha detto che il Ministero andrà avanti, senza un solo argomento per il mancato risparmio. È una riprova di come bruciano il denaro pubblico».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Entro qualche settimana sarà pronto il progetto esecutivo per il secondo lotto di interventi sull’Isola di Tropea e, stando alle previsioni, tutto potrebbe essere consegnato prima dell’estate 2012. Nel frattempo, dall’Ufficio tecnico comunale hanno fatto sapere di altri lavori per salvaguardare la rupe di Tropea e che sono già stati avviati alcuni interventi per i torrenti Argani e Vetrano.
Per ciò che riguarda l’Isola, dopo la conclusione e consegna del primo lotto di lavori, avvenuta il 5 agosto, per i quali è stato impegnato un importo complessivo di 610mila euro, servito alla messa in sicurezza dell’intera scalinata e del restauro del santuario, potrebbe partire già entro la fine di ottobre il bando per il secondo lotto, per il quale saranno stanziati circa 340mila euro, residui del finanziamento di 950mila euro assegnato al Comune attraverso il Fondo nazionale per la realizzazione di infrastrutture di interesse locale dal Dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione del Ministero dell’economia e delle finanze.
Si giungerà presto ad una soluzione dei problemi che affliggono gli alloggi Aterp tra le località Vulcano e Argani. Il direttore generale dell’agenzia Giuseppe Maria Romano e il direttore dell’Ufficio Tecnico comunale Francesco Grande hanno effettuato un sopralluogo nelle due zone. Erano presenti pure l’ingegnere Raffaele, l’architetto Minasi, entrambi dirigenti Aterp, e il geometra Mangiardi. Per gli alloggi di località Argani sono state riscontrate problematiche di minore entità, che saranno comunque portate a soluzione a breve.
Ancora problemi per gli assegnatari delle case popolari a Tropea. Come se non bastasse l’insopportabile calura di questi giorni, chi abita le case popolari di via Argani è costretto a combattere anche con la polvere e con la mancanza d’acqua. La prima dovuta al fatto che tutto, intorno a queste abitazioni, non è altro che […]