Manifestazione interregionale ludico-motoria nella Scuola Dell’Infazia
Alcune foto e video dell’arrivo a Tropea dell’istituto comprensivo “BALOTTA” di Barcellona P.G. prov. di Messina.
Corri Salta e Impara ha visto impegnati nella visita della bellissima cittadina di Tropea le scolaresche di scuola dell’infanzia delle diverse regioni.
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Visite: 667 Tropis Hotel, lunedì 24 luglio 2023 dalle ore 20:00 Giunta alla sua quinta edizione, la borsa di studio “Antonio Mamone – Costruisco il mio futuro”, per questo anno scolastico, per un valore complessivo di 15 mila euro, è rivolta agli studenti dell’ultimo anno dell’Istituto Superiore tropeano che comprende quattro indirizzi di studio: liceo […]
Visite: 991 Diretta streaming anche dalla pagina facebook di tropeaedintorni.it Si prevedono centinaia e migliaia di pellegrini provenienti da diverse regioni italiane che fin dal mattino visiteranno la tomba di Mamma Natuzza e i luoghi della Villa della gioia Il giorno tanto atteso da migliaia di devoti e fedeli di Mamma Natuzza è quasi arrivato. […]
L’argomento è scottante, la situazione descritta desolante ma, è una storia che dobbiamo conoscere quella raccontata nel libro “Avvelenati”, edito da Città del sole con prefazione di Antonio Nicaso. Gli autori sono due giornalisti di Reggio Calabria: Giuseppe Baldessarro de Il Quotidiano della Calabria e Manuela Iatì di Sky Tg24. ‹‹Questa storia dev’essere raccontata perché uccide la nostra gente›› e proprio per questo motivo ieri sera a Tropea, presso il Cafè de Paris, si è svolta la presentazione di “Avvelenati”. Il libro-inchiesta ripercorre la storia oscura delle navi dei veleni e del traffico di scorie a partire dagli anni ‘80 fino al ritrovamento del relitto di Cetraro dello scorso settembre che ha destato tanto scalpore
Oltre agli autori del libro, erano presenti il procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Mario Spagnuolo, il procuratore aggiunto di Reggio Calabria Nicola Gratteri, Adolfo Repice Sindaco di Tropea e Romana Lorenzo Assessore Affari Generali Comune di Tropea. Ha moderato con grande sobrietà e puntualità Pietro Melia, giornalista Rai.