RedazioneCommenti disabilitati su D’Agostino rinuncia alle deleghe
Visite:473
Istruzione pubblica, Cultura e Spettacolo tornano a Repice
Ora si auspica un incontro in cui risolvere i problemi
Sandro D'AgostinoSandro D’Agostino non è più il delegato alla Pubblica istruzione ed alla Cultura e Spettacolo del Comune di Tropea. Il consigliere non abbandona la maggioranza, ma con questa decisione dimostra di non aver gradito il rimpasto di Giunta operato dal sindaco Adolfo Repice, che recentemente, ha conferito due assessorati ad altrettanti consiglieri con delega, dopo aver incassato le dimissioni da assessore di Francesco Arena. Nonostante in ogni occasione il sindaco affermi di essere al comando di una squadra compatta, quindi, le dimissioni di D’Agostino, associate a quelle di Arena dimostrano il contrario. Sono passaggi cruciali per l’amministrazione in carica, poichè per ben amministrare c’è bisogno di chiarimenti tra i componenti del gruppo di maggioranza.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 – 89861 Tropea (VV)
La politica cittadina ricomincia a tessere la tela del dialogo. Una trama complicata, dopo i litigi dei giorni scorsi tra l’ex delegato alla Cultura Sandro D’Agostino e il consigliere provinciale del PdL Nino Macrì. Una lite a colpi di dichiarazioni al veleno che ha esacerbato i toni da entrambi gli schieramenti. Finite le vacanze pasquali, però, il clima sembra essersi disteso. A ritrovare per primi il bandolo della matassa e a tentare di rimettere mano alla complicata trama che si era creata sono Tonino Simonelli e Gaetano Lo Scalzo. Il primo ha ricoperto un importante ruolo nella Giunta targata Repice, il secondo, seppur non facente parte del Consiglio, ha sempre contribuito al dibattito sulle problematiche della città. Oggi, però, alla luce della sentenza del Tar e in attesa del responso del Consiglio di Stato, tutti e due sono di nuovo candidati, l’uno di fronte all’altro.
Visite: 488 Nuova riunione presso il checkpoint Continua il confronto per una possibile lista in vista delle comunali La nostra città ha bisogno di una rivoluzione culturale che scuota le menti, di una rinascita interiore e collettiva dei sentimenti di benevolenza, comprensione reciproca ed autentica empatia scevra di individualismi e rabbia. Il nubifragio e le […]
Alle prossime elezioni amministrative che si terranno domenica e lunedì, Futuro e Libertà per l’ Italia esordirà con le sue liste e i suoi candidati. Il senso di questa partecipazione sta nell’affermare che in politica è necessario dare una svolta all’ insegna della trasparenza e del rispetto delle regole. Anche a Ricadi il partito ha avuto l’ opportunità di schierare all’ interno della compagine “ Ricadi Rinasce “ un suo esponente, Francesco Mazzitelli, un giovane nuovo alla politica che ben rappresenta i valori di riferimento di FLI.