Ostruito il vecchio passaggio carrabile dalla strada principale
Diverse classi sono state “ritrasferite” presso la Scuola dell’infanzia “Annunziata”
Le giornate terse di cui ha potuto godere Tropea, ieri e oggi, non fanno purtroppo dimenticare le conseguenze causate dal maltempo dei giorni passati.
Una di esse è stata la chiusura di uno dei plessi scolastici della Scuola Primaria di via Coniugi Crigna, a causa di infiltrazioni d’acqua piovana registrate nell’edificio centrale, padiglione già in situazioni precarie nonostante la recente ristrutturazione avvenuta meno di due anni addietro. Pertanto diverse classi di alunni sono state costrette a lasciare i locali per essere ritrasferite presso la Scuola dell’infanzia detta ” Annunziata”. Qui ad accogliere i bambini altre sorprese, prima tra tutte la chiusura dell’unico passaggio carrabile che portava direttamente all’edificio dalla strada principale; questa chiusura vede occupare completamente il passaggio da materiale edile utile ai lavori attualmente in fase di realizzazione del vicino Istituto Superiore. Il nuovo edificio, costruito a ridosso del perimetro di pertinenza, sembra aver “rosicchiato” parte della carreggiata, comunque attualmente e complessivamente ostruita nella sua interezza.
Questa la situazione dunque: il plesso scolastico “Annunziata” non gode di un passaggio diretto carrabile; in caso di emergenza nè i Vigili del Fuoco nè tantomeno una ambulanza potrebbe accedervi, una carrozzina (in barba a qualsiasi rimozione delle barriere architettoniche), un passeggino per i bimbi più piccoli; solo dei gradoni, senza neppure un corrimano, ad oggi assicurano l’entrata al plesso scolastico direttamente dal parcheggio vicino.
Tutto ciò è normale? Quali le priorità: lo stoccaggio di materiale e attrezzature o la sicurezza dei passaggi con relativo ripristino dei luoghi? La scuola era già frequentata dai bimbi più piccoli d’asilo, a prescindere dall’improvvisa incedentalità temporalesca che ha visto il nuovo trasferimento, chi ha permesso tale situazione?