Il video in HD del Centoventesimo Anniversario di don Mottola
Nella Concattedrale di Tropea, domenica 3 gennaio 2023 alle ore 17:00 il Centoventitreesimo Anniversario
Video d’archivio
C’è un giudizio (e quale giudizio!) che l’uomo dovrà affrontare al termine della sua vita. Non è meglio che vi arrivi preparato?
Un vedovo, padre di 4 figli di cui uno sacerdote, e nonno di due nipoti ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale: ed è stato suo figlio sacerdote, Padre Marcos, a imporgli le mani sul capo nel rito consacratorio. Ma il fenomeno ha avuto dei precedenti, come il Padre Raúl Arturo Vera, anch’egli di Córdoba, che fu ordinato nel 2008.
Hanno colpito molto l’attenzione di moltissimi fedeli le parole di Papa Francesco nella solennità del Corpus Domini celebrata di recente: l’Eucaristia è pane dei peccatori non (solo) premio dei santi. – All’Angelus in Piazza San Pietro, Papa Francesco il 6 giugno scorso ha ricordato la Solennità del Corpo e Sangue di Cristo ed ha sottolineato che l’Eucaristia guarisce perché la misericordia di Gesù non ha paura delle nostre miserie – Nella Eucaristia il nostro umano si incontra con il divino: fragilità e forza, amore e tradimento, peccato e misericordia. – Abituati a sentire che l’eucaristia è il pane degli Angeli (Panis Angelicus), i fedeli hanno potuto realizzare che Gesù vuole incontrare la nostra fragilità e guarirla. Lo dice già la bella invocazione liturgica: “Signore, non sono degno di partecipare alla tua mensa, ma di’ soltanto una parola ed io sarò salvato!”