Fotonotizia
Zona rossa, arancione e gialla
Il PDF del DPCM del 14 gennaio 2021
Dalila Nesci, deputata del Movimento Cinque Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare sul parco archeologico di Rosarno, con l’obiettivo di valorizzare l’importante sito e rilanciare il recupero dei beni archeologici della Calabria, troppo spesso abbandonati.
Oggi al termine della riunione convocata per le ore 18,00 dal all’utenza ed all’opinione pubblica i risultati dei sopralluoghi eseguiti in mattinata presso i locali della biblioteca provinciale. Gli stessi, che in un primo momento erano stati individuati per accogliere 7 classi della scuola elementare, non sono stati ritenuti idonei allo scopo.
È anche importante ricordare che è espressamente vietato diffondere veleni dalla legge sulla caccia (L.N. 157/92 art. 21, che prevede un’ammenda fino a € 1549,37) nonché dalle leggi sanitarie (art. 146 T.U. Leggi Sanitarie, che prevede la reclusione da sei mesi a tre anni e un’ammenda da € 51,65 fino a € 516,46); inoltre avvelenare un animale è un reato ai sensi dell’art. 544-bis del codice penale (uccisione di animali) e dell’art. 544-ter del codice penale (maltrattamento di animali).