Fotonotizia
“You Pol”, la app della Polizia per segnalare bulli e spacciatori
Il Vescovo, mons. Attilio Nostro, ha convocato l’Assemblea Diocesana per inaugurare la seconda tappa del cammino sinodale per domenica 29 gennaio, alle ore 16:00, presso la Basilica Cattedrale di Mileto L’Assemblea introdurrà “”i cantieri di Betania”” e avvierà il lavoro che sarà svolto in tutte le parrocchie della diocesi fino alla metà di maggio Carissime […]
L’Italia è campione d’Europa di calcio; ha vinto battendo in finale l’Inghilterra. – E si può dire che il trofeo è andato alla squadra che più lo ha meritato, superando i leoni inglesi nel mitico stadio londinese di Wembley, il “tempio del calcio”, sotto lo sguardo attonito dei tifosi di casa. – Cosa imparare da questo complesso torneo di calcio? Ma chi deve imparare? Si sono dette tante cose a riguardo. – Per tutti c’è da imparare qualcosa. – Non sprechiamo l’occasione.
Il concerto del maestro Aversano conclude una stagione turistica positiva
Cornice prestigiosa e suggestiva per il concerto conclusivo della XII stagione concertistica dell’associazione “Armonie della Magna Grecia” eseguito sabato scorso all’interno dei saloni del Museo Diocesano. Programmato inizialmente all’aperto, nell’atrio del museo, per l’improvviso acquazzone è stato trasferito all’interno dove il numeroso pubblico ha avuto il privilegio di ascoltare un raffinato programma musicale impreziosito dagli elementi scenografici e coreografici offerti dalle stupende tele del pittore Albino Lorenzo che per un anno resteranno appese alle pareti per la Mostra Retrospettiva a lui dedicata. Il concerto, sponsorizzato e patrocinato dalla Presidenza della Giunta della regione Calabria, dall’associazione Amici del Conservatorio di Vibo Valentia, dalla locale Pro Loco e dal Museo Diocesano, è stata l’ultima tappa di un percorso musicale che ha avuto come location il Porto con i concerti della Balkan festival orchestra, gli atri delle case nobiliari con “Le passeggiate tropeane”, piazza Ercole con le performance dell’apprezzata violinista Kamelyia Naydenova e alcune antiche chiese dove il bravo maestro Aversano ha magistralmente diretto la sua orchestra