Francesco BarrittaCommenti disabilitati su Il commissario è già a Tropea
Il commissario è già a Tropea
Il prefetto di Vibo Valentia ha scelto Anna Aurora Colosimo
Ad attenderla c’era la parlamentare del M5S Dalila Nesci, con la quale si è intrattenuta per un colloquio a porte chiuse
La nuova Commissaria Prefettizia inviata a Tropea è Anna Aurora Colosimo.
La Colosimo è già stata in servizio presso i comuni di Taureanova e Gerocarne e rimarrà in città forse fino ai primi di maggio periodo in cui dovrebbero tenersi nuove elezioni comunali. A lei il nostro benvenuto e gli auguri di buon lavoro Dalila Nesci, Anna Aurora Colosimo – foto Libertino
Dalila Nesci, Anna Aurora Colosimo – foto LibertinoIl Commissario Anna Aurora Colosimo a palazzo S. Anna – foto Libertino
Docente ordinario di Lingua e letteratura italiana e Storia presso il Nautico di Pizzo (VV), è giornalista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Ha diretto varie testate giornalistiche, tra cui Tropeaedintorni.it
Alternativi. Così si definiscono i membri di PubbicaMente, il comitato costituitosi qualche mese fa a Tropea in vista delle elezioni comunali. Questo è stato il loro slogan sin dall’inzio, cioè di essere alternativi “a teoremi concepiti nell’ottica di creare o consolidare veri e propri micro e macrosistemi di potere”, a contrapposizioni, ostilità, divisioni, disgregazioni, “che sono la proiezione di una società ammalata, incapace di guardare al futuro” e “di individuare e valorizzare risorse proprie”. E’ con queste parole che si apre un manifesto affisso ieri lungo le strade della cittadina tirrenica, con il quale il comitato inizia a comunicare con la popolazione che ancora non ne conosce i principi e, probabilmente, per preparare gli iscritti a quella che sarà limminente scelta di campo. Prendendo inoltre le distanze da coloro che alimentano una stratificazione sub-culturale “per mezzo di clientele, proteggono gli amici, minacciano, emarginano, tentano di zittire, di delegittimare”, i giovani di PubblicaMente pensano “che sia il momento di mettere a disposizione degli altri e della città la passione per il dialogo, per l’ascolto, per il senso critico”
Il presidente della Commissione Sanità della Regione Calabria, i vertici dell’Asp e i sindaci del Distretto n. 3 si sono recarti ieri, in due distinte riunioni, presso l’ospedale civile “Ignazio Toraldo di Francia” di Tropea. Al centro delle discussioni il problema della sala operatoria, chiusa da più di un mese, e quello della carenza di personale. La prima riunione, iniziata alle 16.30, è stata quella del Comitato dei sindaci del Distretto, presieduto dal sindaco di Spilinga Franco Barbalace. Alla riunione erano presenti i primi cittadini Nicola Brosio di San Calogero, Vincenzo Pizzuto di Filandari, Giuseppe Dato di Joppolo, Franco Galati di Zungri, Alessandro Porcelli di Drapia, Giuseppe Navarra di Rombiolo, accompagnato dall’assessore Massimo Aiello, Maria Luisa Brosio di Parghelia, accompagnata dall’assessore Anna Sambiase, e i delegati Vera Carone per il Comune di Ricadi, Sandro D’Agostino per Tropea, Pasquale Purita per Zambrone, Rosalba Cutuli per Zaccanopoli.
Ieri mattina ho depositato un’interrogazione parlamentare sull’invaso dell’Alaco, per verificare se va chiuso. L’atto, di mia iniziativa, è firmato anche dagli amici Paolo Parentela, Federica Dieni e Sebastiano Barbanti, deputati Cinque Stelle.