Attualità

Il Garante regionale interviene su istanza di Antonio Piserà

L’eliminazione delle barriere architettoniche è un obbligo previsto dalla Legge

Cimitero e spiaggia, l’appello per l’accessibilità Il Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Regione Calabria, avvocato Ernesto Siclari, ha risposto all’istanza di intervento presentata da Antonio Piserà, segnalando le gravi criticità in tema di accessibilità al cimitero di Tropea e alla spiaggia denominata “Mare Piccolo”

#tropeanite-Accesso-Disabili-10-06-2025

Il Garante sottolinea che l’eliminazione delle barriere architettoniche è un obbligo previsto dalla Legge 13/1989 e rafforzato dalla legge di bilancio 2022 (n. 234/2021), che sancisce il diritto di tutte le persone, comprese quelle con disabilità, ad accedere liberamente agli edifici pubblici tramite strumenti e percorsi attrezzati.
Nel caso specifico del cimitero tropeano, viene evidenziata l’urgenza di garantire un accesso adeguato anche attraverso soluzioni alternative, come un nuovo ingresso o altri strumenti idonei. Quanto alla spiaggia, la situazione non solo limita la fruizione, ma costituisce un rischio per l’incolumità pubblica, richiedendo attenzione immediata da parte degli enti competenti.
Il Garante ricorda inoltre che oggi è più semplice accedere a risorse finanziarie dedicate all’inclusione, grazie a fondi nazionali e comunitari, come il Fondo Unico per l’Inclusione delle Persone con Disabilità (legge 213/2023) e il Fondo Periferie Inclusive (legge 197/2022).
“La Calabria — conclude Siclari — non può e non deve restare indietro. Ogni passo verso l’inclusività è fondamentale per il futuro della regione.”

Condividi l'articolo
Daniela Stroe
Appassionata di fotografia e video, esperta in social media e comunicazione, giornalista pubblicista iscritta nell'albo professionale dell'ordine dei Giornalisti della Calabria è collaboratrice di Tropeaedintorni.it, testata per la quale cura i network collegati al sito e realizza articoli, reportage fotografici e video.