Stamattina un’imbarcazione ormeggiata nel porto di Tropea ha preso fuoco. Le fiamme si sono sviluppate poi provocando un incendio. A domare le fiamme sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco della stazione di Vibo Valentia, allertati dal personale del porto di Tropea. Prima dell’arrivo dei pompieri, provenienti dalla città capoluogo di provincia, a prestare aiuto sono stati i militari della guardia costiera. Grazie a questo pronto intervento si è evitata una situazione peggiore, anche se l’incendio ha danneggiato pure l’imbarcazione che si trovava ormeggiata di fianco. La barca in fiamme è di proprietà di un cittadino polacco ed è denominata “Bramasole”. Lunga circa 11 metri, aveva un valore commerciale stimato attorno ai 200mila euro. Ingenti sono stati i danni riportati dall’imbarcazione: quasi tutta la coperta è andata distrutta, così come pure il quadro di comando.
Articoli simili
Vetrina in fiamme in pieno centro
Un locale in pieno centro storico è stato danneggiato dalle fiamme. È successo nella notte tra giovedì e venerdì, sul corso Vittorio Emanuele, a pochi passi dalla sede della Polizia Municipale. Il negozio di abbigliamento, adiacente ad un altro che si occupa prevalentemente della vendita di giocattoli e di articoli per il mare, è ubicato ai piedi di un antico palazzo, giusto alla fine della centralissima Piazza Ercole.
Per fortuna le fiamme sono state domate in tempo, prima di potersi propagare all’interno del locale o alle finestre delle abitazioni presenti nello stabile.
L’attacco dei tostapane che ha paralizzato internet
Avete presente la tanto strombazzata Internet delle Cose, che consente a frigoriferi, forni, caloriferi, macchine del caffè, tostapane e chi più ne ha più ne metta, di collegarsi a Internet? Potenzialmente si tratta di tanti dispositivi che, una volta infettati da Mirai,…
Tropea concorre per essere la capitale della cultura italiana
24 le città che hanno avanzato le proprie proposte sono per Calabria Tropea e per la Sicilia Agrigento, Caltanissetta e Modica. Le altre sono: Anagni, Aquilea, Carnola, Como, Ercolano, Foligno, Frascati, Mantova, Novara, Oriveto-Todi, Parma, Pisa, Pistoia, Selargius, Spoleto, Sulmona, Taranto, Terni, Terracina, Viterbo.