Articoli simili
Richiesta la convocazione del consiglio
Il Gruppo consiliare Uniti per la Rinascita ha chiesto la convocazione del consiglio comunale sui punti indicati nell’allegata comunicazione.
L’opposizione ritiene così di mettere i colleghi della maggioranza di fronte alle proprie responsabilità.
I membri del gruppo “Passione Tropea” già invitati con una diffida notificatagli solo pochi giorni fa a ben informarsi sulla legittimità e correttezza delle operazioni che vengono portate avanti dal Sindaco Repice con il loro imprudente e forse inconsapevole avvallo, avranno così la possibilità di prendere le debite distanze da operazioni molto opache, discutibili e, nostro avviso, viziate da gravissime violazioni di legge.
La Brosio vara la Giunta
La Brosio ha assegnato le deleghe ai componenti della sua lista. La nuova amministrazione, targata “Parghelia unita per il futuro” è stata ufficializzata ieri da colei la quale passerà alla storia come primo sindaco donna della storia di Parghelia. Il nuovo vicesindaco sarà Franco Crigna, il quale ha ricevuto anche la delega all’Ambiente e quella all’Arredo urbano. La giovane dottoressa Anna Sambiase sarà invece il nuovo assessore alla Cultura, allo Spettacolo, alla Pubblica Istruzione ed allo Sport. La concentrazione di tutti questi incarichi non sta soltanto a sottolineare il valore attribuito da Brosio a questa ragazza, ma di certo servirà a conferire maggiore fiducia e potere alla Sambiase. L’importante assessorato al Turismo va a Diego Stacciuoli, mentre il delicato compito di vigilare su Bilancio e Tributi spetterà a Franco Grillo.
Generazione Italia a favore dei bambini
Il circolo tropeano di Generazione Italia inizia ad occuparsi delle problematiche presenti sul territorio e lancia un appello per la riapertura del centro semiresidenziale per ragazzi affetti da autismo di Pizzo.
Il primo impegno del gruppo locale è stato quello indirizzato verso i circa 570 i bambini, residenti nella nostra provincia, che necessitano di riabilitazione.
Nel Vibonese, infatti, sono moltissime le famiglie con bambini affetti da deficit o disordine nell’apprendimento, diverse tipologie di handicap o autismo.