Attualità Sport e Tempo libero

Karate, danza e sport in festa

Successo per “Karate Sound”

Serata conclusiva dell’Educamp CONI a Ricadi. Un riconoscimento prestigioso che ha aggiunto ulteriore significato e orgoglio a una serata già ricca di emozioni

Karate-Danza-Sport-Festa-28-06-2025
Grande partecipazione e applausi calorosi hanno segnato la manifestazione sportiva di fine anno “Karate Sound”, promossa dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Energia e Ritmo, guidata dal maestro Antonio La Torre e affiliata al Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN). L’evento si è svolto sabato 28 giugno presso il palazzetto comunale di Ricadi-Capo Vaticano, nella frazione di San Nicolò, riunendo famiglie, sportivi e appassionati.
La serata, presentata da Vanessa Caracciolo, ha rappresentato anche il momento conclusivo dell’Educamp CONI, il campus sportivo estivo che per tutto il mese di giugno ha animato l’impianto Tropheum di Santa Domenica di Ricadi.
Il percorso formativo ha coinvolto 35 atleti, proponendo attività ludico-sportive originali, in linea con il format Educamp, che prevedeva l’abbinamento creativo tra danza e ginnastica e l’integrazione tra karate e danza, favorendo l’espressione corporea e la multidisciplinarità.
Patrocinato dall’Amministrazione comunale di Ricadi e realizzato con la collaborazione della scuola di danza caraibica Ritmo Latino della maestra di danze sportive internazionali Agnela La Torre e del dojo Tropheum Karate Club affiliato alla FIJLKAM, “Karate Sound” ha saputo unire spettacolo, tecnica e spirito comunitario.
Il momento clou è stato rappresentato dagli esami di passaggio di cintura per gli allievi del maestro La Torre, protagonisti di esibizioni di Kata, Kihon e Kumite, accolte da un pubblico coinvolto e partecipe. In particolare, la sessione estiva 2025 è stata un momento importante soprattutto per i due atleti Fabio Cinquegrana e Giuseppe Restuccia (nella foto), che hanno raggiunto l’ambito grado di cintura nera sociale, l’ultimo step propedeutico all’esame federale per conseguire il grado di I Dan. Una menzione speciale è stata fatta invece a Lorenzo Pontoriero, atleta agonista che compete per difendere i colori sociali nelle competizioni federali. Presente, in qualità di ospite, Pasquale Rizzo, ex allievo del Maestro Antonio La Torre ed oggi tecnico federale FIJLKAM e cintura nera 4° DAN, che si è cimentato nell’esecuzione di Kata e di esercizi di Kumite e Kihon con gli altri allievi durante gli esami.


Allo stesso modo, anche le ballerine della scuola di danza Ritmo Latino hanno entusiasmato i presenti.
Al termine della serata, gli atleti hanno voluto rendere omaggio al loro maestro Antonio La Torre, che proprio alla chiusura dell’anno accademico è stato insignito ufficialmente del 4° Dan dal referente nazionale alla formazione CSEN Max Roncato, in occasione del Campus Multidisciplina tenutosi a Rossano.
Un riconoscimento prestigioso che ha aggiunto ulteriore significato e orgoglio a una serata già ricca di emozioni.

 

I diplomati della serata

Attestato del primo anno di danza internazionale propedeutica di stile caraibico: Lara Romano, Sara Pitocchi, Aurora Caronte, Aurora Randazzo, Chloe Tavella, Giorgia Saragò, Sara Pugliese, Greta De Vita, Gloria Di Bella.

Attestato del corso propedeutico di karate con le striscette colorate su cintura bianca, 10°Kyu:

  • Gialla: Giulia Porcelli, Mario Incoronato
  • Arancio: Leonardo La Torre, Gabriele Errigo
  • Verde: Delia Bova, Amedeo Loiacono
  • Blu: Francesco Di Bella
  • Marrone: Domenico Famà, Elio Paparati
  • Nera: Tirsa De Seta, Amelia Ostone, Leonardo Ostone

Diploma di graduazione di karate stile Shotokan con raggiungimento dei KYU:

  • Cintura gialla 9° KYU: Maria Laura Ortelio, Aurora Furchì, Leonardo Seychell
  • Cintura gialla e arancio 8° KYU: Cristian Auteri, Gabriele Bruzzese, Pasquale Vallone, Raffaele Orfanò
  • Cintura arancio 7° KYU: Giuseppe Barritta, Andrea Grillo, Viviana Costanzo, Alessio Strano
  • Cintura arancio verde 6° KYU: Clarissa Sandu
  • Cintura verde 5° KYU: Mariafrancesca Famà
  • Cintura verde blu 4° KYU: Chloe Tavella
  • Cintura blu marrone 2° KYU: Joseph Barritta
  • Cintura marrone 1° KYU: Marco Cascio

Diplomi di graduazione di karate stile Shotokan con raggiungimento del I DAN sociale e benemerenze:

  • Cintura nera: Fabio Cinquegrana, Giuseppe Restuccia
  • Attestato di benemerenza: Domenico e Lorenzo Pontoriero

Condividi l'articolo
Redazione
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)