Il Cristo, vincitore delle tentazioni nel deserto, viene trasfigurato davanti ai discepoli e davanti a noi, che abbiamo deciso di seguirlo. Il Padre ci assicura che egli, pur camminando verso la croce, è il suo amatissimo Figlio. La Quaresima è il tempo del cammino verso la luce della risurrezione. Rinfrancati dalla luce della Trasfigurazione noi possiamo riprendere il nostro cammino, certi che il Signore non ci abbandonerà, mentre testimoniamo al mondo il suo amore, la sua salvezza e la bellezza.
Questa piccola storia insegna come anche un piccolo segno possa far cambiare il significato della comunicazione. Così pure un piccolo, ma importante, particolare trascurato può alterare le relazioni reciproche.
“Dopo 89 anni dalla sua morte è la prima volta che Parghelia lo ricorda”. Ha introdotto così il suo intervento il prof. Luciano Meligrana , relatore e curatore, assieme ai nipoti dell’eroe garibaldino Antonino Pietropaolo, della Mostra dei suoi cimeli storici che è stata inaugurata il 19 marzo scorso nel Museo adiacente la Chiesa Maria SS. di Portosalvo, gentilmente concessa dall’arciprete Don Giuseppe Florio.