La musica come un nobile nocchiere per traghettare i giovani negli immensi mari della vita. Un flauto, una chitarra, due ottimi interpreti, i giovani e la musica. Questi gli ingredienti della prima tappa dell’iniziativa “Lezioni concerto – Dea Musica”. Ed è appunto grazie ad un progetto dal titolo “Il Nocchiero” che gli studenti dell’Iis di Tropea hanno avuto modo di conoscere i motivi di compositori quali Reis e Piazzolla, e da questi spaziare verso gli intramontabili Beatles ed i Pink Floid, con brani entrati a far parte della storia della musica come “Yesterday”, “Michelle” e “The Wall”. Tutto questo, reso possibile dalla proficua collaborazione tra l’Istituto Statale di Istruzione, diretto dalla Prof.ssa Beatrice Lento, ed il Presidente dell’Associazione “Tropea Musica” Ottavio Scrugli, ha avuto luogo nella sala principale dell’Ipssar in Viale Stazione. Il prof. Laureana, direttore artistico dell’associazione, ci tiene a precisare che «a questo appuntamento delle lezioni concerto altri tre ne seguiranno a breve, uno a fine mese ed altri due tra aprile e maggio». Sono stati i maestri Vittorio Vono, al flauto traverso, e Vincenzo Militano, alla chitarra classica, a regalare delle belle emozioni ai ragazzi. Questi, a loro volta, hanno dimostrato di apprezzare molto anche l’ormai classica “C’era una volta il West” di Ennio Morricone, colonna sonora dell’omonimo film, ed “Il volo del calabrone” di N. R.-Korsakov, che con le sue note vorticose ha chiuso il concerto riempiendo la sala di applausi.
Articoli simili
Tropea: giornata contro la violenza sulle donne
Presso la biblioteca comunale “Albino Lorenzo”, alle ore 16:30 del 22 novembre, l’Associazione nazionale delle Università delle tre età – Unitrè, presieduta dalla giornalista Vittoria Saccà, ha organizzato un incontro per riflettere sulla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, designata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 1999, per il 25 novembre di ogni anno.
Costituito il “Comitato Popolare per il No” a Tropea
Il Comitato Popolare per il No di Tropea si riconosce pienamente nel manifesto dei 56 costituzionalisti e si prefigge una netta conformazione apartitica, aperto a chiunque condivide le ragioni del “no” e desidererà contribuire per le iniziative previste per la campagna referendaria. Da qui fino ad ottobre, il Comitato conta di organizzare diversi incontri, tavole rotonde tematiche, confronti e dibattiti per presentare alla stampa e ai cittadini le molteplici ragioni del “no” alla riforma costituzionale.
Portavano un revolver in auto
Porto abusivo di armi e ricettazione in concorso, sono queste le fattispecie delle quali sono ritenuti responsabili G. M., 19enne di Nicotera (VV), frazione Marina di Nicotera, incensurato, ed A. D. C., 19enne di Nicotera, frazione Marina di Nicotera, muratore, tratti in arresto la scorsa nottata dai Carabinieri della stazione di Limbadi con il supporto della stazione di Nicotera Marina e della Compagnia speciale di Vibo Valentia.