La musica come un nobile nocchiere per traghettare i giovani negli immensi mari della vita. Un flauto, una chitarra, due ottimi interpreti, i giovani e la musica. Questi gli ingredienti della prima tappa dell’iniziativa “Lezioni concerto – Dea Musica”. Ed è appunto grazie ad un progetto dal titolo “Il Nocchiero” che gli studenti dell’Iis di Tropea hanno avuto modo di conoscere i motivi di compositori quali Reis e Piazzolla, e da questi spaziare verso gli intramontabili Beatles ed i Pink Floid, con brani entrati a far parte della storia della musica come “Yesterday”, “Michelle” e “The Wall”. Tutto questo, reso possibile dalla proficua collaborazione tra l’Istituto Statale di Istruzione, diretto dalla Prof.ssa Beatrice Lento, ed il Presidente dell’Associazione “Tropea Musica” Ottavio Scrugli, ha avuto luogo nella sala principale dell’Ipssar in Viale Stazione. Il prof. Laureana, direttore artistico dell’associazione, ci tiene a precisare che «a questo appuntamento delle lezioni concerto altri tre ne seguiranno a breve, uno a fine mese ed altri due tra aprile e maggio». Sono stati i maestri Vittorio Vono, al flauto traverso, e Vincenzo Militano, alla chitarra classica, a regalare delle belle emozioni ai ragazzi. Questi, a loro volta, hanno dimostrato di apprezzare molto anche l’ormai classica “C’era una volta il West” di Ennio Morricone, colonna sonora dell’omonimo film, ed “Il volo del calabrone” di N. R.-Korsakov, che con le sue note vorticose ha chiuso il concerto riempiendo la sala di applausi.
Articoli simili
Presto un francobollo con la rappresentazione grafica di Tropea
I provini delle 9 foto inviate alle Poste Italiane, dal’archivio Libertino, dalle quale verrà tratto il dipinto per il francobollo che uscira il 27 luglio
Ritorna la Festa dell’Albero a Zambrone
Visite: 623 L’iniziativa ha registrato la partecipazione di tutti gli studenti e il coinvolgimento della scuola dell’infanzia, della primaria e secondaria di primo grado dei plessi di Zambrone, S. Giovanni e Daffinà con la partecipazione attiva degli insegnanti e del personale Ata A promuovere e organizzare l’iniziativa sono stati il Circolo Legambiente Ricadi, il Comune […]
Sui passi di don Mottola, mattinata gioiosa a Tropea
Visite: 1.660 Oggi la premiazione del concorso “Sui passi di Don Francesco Mottola” Più di 300 alunni di diverse scuola della provincia si sono ritrovati nella cittadina tirrenica per partecipare all’evento conclusivo che ha voluto rendere omaggio ad un grande tropeano, quale appunto il beato don Francesco Mottola Mattinata particolarmente gioiosa quella vissuta a Tropea […]