A Tropea il 30 settembre 2018 presso la Biblioteca Provinciale
La diretta streaming della presentazione della lista “Forza Tropea Macrì Sindaco”
«Una vergogna, ma soprattutto la certificazione del fallimento politico della giunta calabrese di Scopelliti». La giovane deputata tropeana Dalila Nesci, del Movimento Cinque Stelle, commenta così la notizia della task force, coordinata da Commissione europea e ministero della Coesione territoriale, che sovraintenderà alla spesa dei finanziamenti del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Piena soddisfazione giunge dal gruppo consiliare “Identità in progress” per l’importantissimo finanziamento che la Comunità Europea ha concesso alla Città di Tropea per il recupero di Palazzo Giffone. L’edificio, che da anni versa in condizioni pietose, tra l’incuria della gente e l’abbandono assoluto delle istituzioni, è uno dei palazzi più antichi e prestigiosi della cittadina tirrenica. Nella nota stampa diffusa ieri dal capogruppo Giovanni Macrì, un ringraziamento particolare è porto al «Presidente del Consorzio per lo Sviluppo della Costa tirrenica per l’ottimo lavoro svolto e per il risultato conseguito». Un risultato, come si legge ancora nel comunicato, «del quale ne trarrà benefico oltre che Città di Tropea l’intera costa degli Dei, atteso che il centro storico della “Perla del Tirreno” rappresenta, assieme al mare, all’isola e al porto turistico, uno dei punti di forza dell’offerta turistica dell’intero comprensorio».
Urne aperte dalle ore 07:00 alle ore 23:00 in concomitanza con l’Emilia Romagna Quattro i candidati che si sfideranno in Calabria: Francesco Aiello (Movimento 5 Stelle, Calabria Civica), Pippo Callipo (Partito Democratico, Democratici e Progressisti, Io Resto in Calabria), Jole Santelli (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, UdC, Jole Santelli Presidente, Casa delle Libertà) e Carlo […]