Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su L’appello delle deputate M5s Nesci e Dieni
L’appello delle deputate M5s Nesci e Dieni
“Occorre un vertice presso la Regione”
“Bisogna attivarsi rapidamente per riprogrammare l’assistenza sanitaria secondo razionalità e modernità, a garanzia del diritto alla salute”
Le deputate M5s Dalila Nesci e Federica Dieni – Foto Cardio Reggio Calabria«È d’obbligo che nell’attuazione del piano di rientro della Calabria ci sia un confronto con la Regione e coi vertici delle aziende della salute, per migliorare reparti e servizi partendo dalle risorse umane in organico». È l’appello delle deputate M5s Dalila Nesci e Federica Dieni al nuovo commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, lanciato al termine della loro ispezione di stamani agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria. Accompagnate dal dg Vincenzo Sidari, le parlamentari M5s hanno visitato il Pronto soccorso, il Centro cuore, la Neonatologia, la Medicina e la Rianimazione dei Riuniti, ascoltando il personale e intrattenendosi con i pazienti, pure con alcuni attivisti del Meet Up di Villa San Giovanni (Rc). Per le due parlamentari, «immagini come i corridoi della Medicina degli Ospedali Riuniti, pieni di pazienti su barelle, devono obbligare le istituzioni ad attivarsi rapidamente per riprogrammare l’assistenza sanitaria secondo razionalità e modernità, a garanzia del diritto alla salute». «Per questo – proseguono le due parlamentari Cinque stelle – occorre un vertice presso la Regione, anche per verificare con esattezza le esigenze di nuove assunzioni di medici e infermieri, di cui c’è anche bisogno». «Inoltre – concludono Nesci e Dieni – bisogna subito attivare la Cardiochirurgia di Reggio Calabria, per cui chiediamo al governatore regionale, Mario Oliverio, che convochi un tavolo a stretto giro».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Grave perdita per tutta l’informazione italiana e in particolar modo per quella Calabrese Soluri: “Un collega di cui ricorderemo sempre le qualità umane e professionali” Noi tutti di Tropeaedintorni.it siamo rimasti sconcertati e profondamente addolorati per la grave perdita subita dal mondo dell’informazione ed in particolare da quella calabrese, a causa della morte del giornalista […]
Continuano le rimostranze contro la chiusura del reparto di Oncologia dell’Ospedale di Tropea, pianificata dal Piano di rientro sanitario elaborato dal governatore Scopelliti. Da più parti si è levato un coro di indignazione per la paventata cancellazione di un polo la cui efficienza è stata più volte attestata sin dalla sua nascita.
Sabato 29 Anatoliy era con la sua bambina di un anno e mezzo a fare la spesa in un supermercato di Castello di Cisterna. All’improvviso due malviventi hanno fatto irruzione nel locale per una rapina. Anatoly ha cercato di sventarla, ma gli hanno sparato davanti alla figlia e poi hanno infierito su di lui con un’arma contundente. È morto quasi subito.
Con pianto disperato la moglie di Anatoliy ha espresso la volontà di portare il corpo del marito in Ucraina. Intanto l’opinione pubblica si fa sentire:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok