Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su L’appello delle deputate M5s Nesci e Dieni
Visite: 9
“Occorre un vertice presso la Regione”
“Bisogna attivarsi rapidamente per riprogrammare l’assistenza sanitaria secondo razionalità e modernità, a garanzia del diritto alla salute”
Le deputate M5s Dalila Nesci e Federica Dieni – Foto Cardio Reggio Calabria«È d’obbligo che nell’attuazione del piano di rientro della Calabria ci sia un confronto con la Regione e coi vertici delle aziende della salute, per migliorare reparti e servizi partendo dalle risorse umane in organico». È l’appello delle deputate M5s Dalila Nesci e Federica Dieni al nuovo commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, lanciato al termine della loro ispezione di stamani agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria. Accompagnate dal dg Vincenzo Sidari, le parlamentari M5s hanno visitato il Pronto soccorso, il Centro cuore, la Neonatologia, la Medicina e la Rianimazione dei Riuniti, ascoltando il personale e intrattenendosi con i pazienti, pure con alcuni attivisti del Meet Up di Villa San Giovanni (Rc). Per le due parlamentari, «immagini come i corridoi della Medicina degli Ospedali Riuniti, pieni di pazienti su barelle, devono obbligare le istituzioni ad attivarsi rapidamente per riprogrammare l’assistenza sanitaria secondo razionalità e modernità, a garanzia del diritto alla salute». «Per questo – proseguono le due parlamentari Cinque stelle – occorre un vertice presso la Regione, anche per verificare con esattezza le esigenze di nuove assunzioni di medici e infermieri, di cui c’è anche bisogno». «Inoltre – concludono Nesci e Dieni – bisogna subito attivare la Cardiochirurgia di Reggio Calabria, per cui chiediamo al governatore regionale, Mario Oliverio, che convochi un tavolo a stretto giro».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Tentato omicidio aggravato: è questo il reato del quale dovrà rispondere M. F. 25anni di Spilinga, nullafacente, arrestato ieri dai Carabinieri della locale Stazione a seguito di ininterrotte indagini e ricerche seguite al ferimento di un giovane dello stesso paese avvenuto nel primo pomeriggio di domenica.
Pentecoste ieri e oggi. La prima Pentecoste cristiana è avvenuta nel Cenacolo, a Gerusalemme: lo Spirito Santo è sceso in maniera sensibile sulla Madonna e sugli Apostoli. Ancora oggi lo Spirito Santo continua a scendere su coloro che lo invocano, soprattutto se riuniti in assemblea, come le numerose Veglie di preghiera che si celebrano in eventi particolari. Lo Spirito Santo illumina, dà forza e crea unità.
Visite: 33 Calabria quarta nella classifica del mare illegale Oltre 2 infrazioni per chilometro di costa, abusi edilizi innanzitutto La Calabria si piazza al quarto posto nazionale nella speciale classifica delle illegalità sull’ambiente marino e costiero, fuori dal podio per un soffio dopo Campania, Puglia e Sicilia. Goletta Verde, la campagna di monitoraggio e informazione […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok