Articoli simili
E’ nata la Pro Loco drapiese
Anche la comunità drapiese, finalmente, ha la sua Pro Loco. Dopo decenni di tentativi andati a vuoto, un gruppetto di giovani da tre mesi al lavoro, è riuscito infatti, con tanta fatica e altrettanta passione, a portare avanti una procedura per istituire l’importante associazione. Il procedimento seguito dai promotori è quello suggerito dal sito Unpli (l’organizzazione che raggruppa le Pro loco italiane) a coloro che intendono appunto adoperarsi per promuovere la formazione di un simile organismo. Questa modalità, anche se lunga e, talvolta, faticosa da realizzare, ha garantito a tutti gli interessati di inserirsi più volte all’interno della procedura per la creazione della nascente associazione.
L’Assemblea Costituente si è tenuta presso i locali dell’ex scuola media. Lo stesso posto, essendo l’unico realmente disponibile, è stato scelto come sede operativa del sodalizio.
Tenere accesa la fiamma
Sulla Unità di tutti i cristiani = Il Battesimo costituisce il vincolo sacramentale dell’unità che vige tra tutti quelli che per mezzo di esso sono stati rigenerati. Tutti i cristiani – cattolici, protestanti e ortodossi – sono chiamati a condividere l’esperienza di essere chiamati dalle tenebre impietose e alienanti all’incontro con il Dio vivente, pieno di misericordia. Perché tutti, purtroppo, fanno esperienza dell’egoismo, che genera divisione, chiusura, disprezzo. Ripartire dal Battesimo vuol dire ritrovare la fonte della misericordia, fonte di speranza per tutti, perché nessuno è escluso dalla misericordia di Dio.
Il 30 06 2022 Celebrata la prima festa liturgica del Beato Mottola
Visite: 448 Il Beato Francesco, sacerdote tropeano, apostolo della carità La festa liturgica è stata preparata da diversi momenti di preghiera e di riflessione che hanno coinvolto non solo i fedeli della città, ma tantissimi devoti E’ stata celebrata, con grande solennità, a Tropea la prima festa liturgica del Beato Francesco Mottola, il sacerdote tropeano, […]