Stop alla musica ad alto volume nei locali di Tropea. Scattano le prime severe punizioni per i trasgressori. Negli scorsi giorni, giusto per avere contezza del nuovo stato di cose, sono stati chiusi ben due locali del centro storico, uno nei pressi del famoso belvedere e uno in largo Duomo, mentre un terzo è stato chiuso un paio di giorni addietro in piazza Vittorio Veneto.
In modo molto chiaro, il sindaco Adolfo Repice commenta con soddisfazione i provvedimenti già adottati: «Ho fatto chiudere diversi esercizi perché non hanno ottemperato all’ordinanza sulla musica oltre la mezzanotte». L’ordinanza in questione, emanata lo scorso maggio in materia di tutela della quiete pubblica, inizia dunque a “mietere” le sue prime vittime.
Ha avuto luogo l’incontro sulla sicurezza promosso da ‘Noi Con Salvini’ tra il Coordinatore Regionale Domenico Furgiuele, il referente Provinciale Antonio Piserà e il Segretario Nazionale del Sindacato Autonomo di Polizia Gianni Tonelli, al quale hanno preso parte anche i Segretari Regionale e Peovinciale del SAP Michele Granatiero e Giuseppe Gaccione. Il confronto ha permesso di analizzare dettagliatamente il tema della sicurezza del territorio provinciale, notoriamente ad alto rischio malavitoso,…
Per una associazione nata da qualche mese e che ha scelto di porre al primo posto nella graduatoria del proprio impegno, la difesa dei cittadini, la promozione del territorio e la tutela dell’ambiente in cui viviamo, non vi era modo migliore di presentarsi con una manifestazione sulla tutela dell’ambiente ed in particolare modo sulla inevitabile necessità di diffondere ed incentivare la riduzione dei rifiuti e della raccolta differenziata.