L’illegalità dilagante nella gestione della sanità
Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su L’illegalità dilagante nella gestione della sanità
Visite:395
Le dichiarazioni della deputata M5s Dalila Nesci
Riconosciuta l’illegittimità della nomina di Gioffrè all’Asp di Reggio
Mario Oliverio, Santo Gioffré, Dalila Nesci – foto Libertino«Su mia precisa denuncia, suffragata da un lungo parere dell’avvocato Domenico Monteleone, l’Autorità nazionale anticorruzione ha riconosciuto l’illegittimità della nomina di Santo Gioffrè all’Asp di Reggio Calabria, fatta dalla giunta regionale guidata da Mario Oliverio». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che aggiunge: «È il risultato della continua azione di controllo dei parlamentari del Movimento 5 stelle, che pure non ha consiglieri regionali in Calabria. Nello specifico, sulla violazione della normativa anticorruzione da parte della giunta Oliverio abbiamo interrogato e interpellato il governo, denunciato il caso alla procura e alla Corte dei conti, scritto a Oliverio, al commissario per la sanità regionale, Massimo Scura, al ministro per la Pubblica amministrazione, Marianna Madia, allo stesso Gioffrè per dimettersi, al dg del dipartimento Tutela della Salute, Riccardo Fatarella, e in ultimo al presidente dell’Anticorruzione, Raffaele Cantone». La parlamentare M5s racconta: «Né il governatore Oliverio, né il commissario Scura, né il dg Fatarella, né il ministro Madia, né i ministri Lorenzin e Padoan hanno mosso un dito, confermando la nomina di Gioffrè e lasciandolo al suo posto. Nel frattempo la politica calabrese è rimasta in totale silenzio, per bieco opportunismo». «Abbiamo denunciato – prosegue la parlamentare M5s – altre nomine illegittime, come quella di Domenico Pingitore a commissario dell’Ao Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, per il quale, data la pronuncia dell’Anticorruzione su Gioffrè, ora devono seguire gli stessi sviluppi. La nuova giunta di Oliverio proceda a revocare l’incarico a Pingitore». «Sul piano politico – incalza Nesci – questo caso, da cui a Oliverio deriva un’inibizione per tre mesi, dimostra la totale incapacità del governatore, rimasto inamovibile sulle illegittimità nelle nomine dei vertici sanitari. Egli, come il commissario alla sanità, ha avuto tutto il tempo per fare retromarcia, perché M5s ha bombardato gli uffici regionali su tutti i dirigenti sanitari abusivi. Così è dimostrata la finta guerra tra Oliverio e Scura». «Il governo – chiede la deputata 5 stelle – cacci Scura e Urbani, che hanno ignorato l’evidenza, pur avendo il compito specifico di rimuovere le irregolarità. Oliverio revochi l’incarico a Fatarella, per il quale la poltrona di Gioffrè era legittima». «M5s – conclude Nesci – è l’unica forza politica che ha denunciato ogni giorno l’illegalità dilagante nella gestione della sanità; la stessa che, dopo i casi di Federica Monteleone, Flavio Scutellà ed Eva Ruscio, portò all’emergenza e all’inchiesta ministeriale della commissione Serra-Riccio. Alla Calabria serve un’amministrazione onesta, che soltanto M5s può garantire».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Visite: 291 Un Sandro Cortese a tutto campo quello incontrato di ritorno dall’incontro per il “Piano Regionale degli Interventi e dei Sevizi sociali e indirizzi per la definizione dei piani di zona 2007-2009”, con risposte rivolte a tutti i recenti attacchi direttamente indirizzati all’amministrazione o alla sua stessa persona. Il vicesindaco inizia a trattare l’argomento […]
Effettivamente, la nostra splendida Città, da oltre un quindicennio, sul piano ambientale e socioculturale, vive un declino che non sembra volersi arrestare.
Il circolo di Tropea del Partito Democratico, all’esito degli incontri che hanno consentito agli iscritti un confronto avvenuto alla presenza del Segretario Provinciale Michele Mirabello, ha dato mandato al Segretario di Circolo Sandro D’Agostino di ricercare il più ampio consenso per la formazione di una proposta elettorale in vista delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale di Tropea.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.