Articoli simili
I commercianti collaborano con “Tropeaeventi”
L’Associazione Tropeaeventi in collaborazione con i commercianti di Viale Regina Margherita nei giorni scorsi ha provveduto a posizionare lungo il lato sinistro della Via, dieci eleganti vasi floreali in terracotta alti circa 80 cm., contenenti piante di Cicas contornate da colorati Gerani.
30.000 No alla ‘ndrangheta
Oltre 30 mila i partecipanti alla manifestazione “NO ‘ndrangheta”, organizzata a Reggio Calabria dalla testata giornalistica ‘Il Quotidiano della Calabria’. Dopo gli ultimi fatti accaduti in città (la bomba fatta esplodere alla Procura reggina e nel portone di casa del Procuratore Di Landro), una folla umana manifesta contro la mafia che continua a soffocare i nostri territori.
Un corteo lunghissimo è partito da Piazza de Nava, poi confluito in Piazza Duomo. Qui sul palco montato per l’occasione,si sono susseguiti alcuni interventi di vittime della criminalità organizzata calabrese: l’imprenditore di Palmi Gaetano Saffioti che da otto anni vive sotto scorta; il sindaco di Isola Capo Rizzuto, Carolina Girasole, oggetto di intimidazioni; il procuratore Di Landro ed altri esponenti della società civile.
Mons. Attilio Nostro Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea
Visite: 1.457 Descrizione dello stemma episcopale Il motto: “PAUPER LUCERNA CAELESTIA QUAERENS” Secondo la tradizione araldica della Chiesa cattolica, lo stemma di un Vescovo è tradizionalmente composto da: – uno scudo, che può avere varie forme (sempre riconducibile a fattezze di scudo araldico) e contiene dei simbolismi tratti da idealità personali, da particolari devozioni o […]