Sabato 10 marzo, nelle sale della Biblioteca comunale di Tropea in Largo Sedile Africano, si terrà un convegno dal titolo “L’uomo contemporaneo e la tradizione umanistica europea”. L’evento è stato organizzato dal professor Alfredo De Grazia, presidente della “Fondazione Don Mottola”, e dal professor Albino Gorini, presidente dell’associazione “Amici della Fondazione Don Mottola” nonché segretario della Fai-Cisl. La fondazione, attiva sul territorio ormai da quasi un ventennio, essendo stata fondata nel 1988, è nata con finalità formative, di beneficenza e per la diffusione del messaggio spirituale e sociale di Don Mottola. La partecipazione al convegno, che avrà inizio alle 17, è gratuita ed aperta al pubblico.
Articoli simili
Un documentario su Giuseppe Furchì
Una serata emozionante, quella di sabato scorso presso il padiglione scolastico di Caria, attraverso la proiezione del documentario del regista Enzo Carone, dedicato al compianto don Giuseppe Furchì. “Sacerdos in Aeternum, il cammino eterno di don Giuseppe Furchì” e il libro “Don Giuseppe Furchì, in realtà sono stati presentati nel mese di settembre nella frazione di Brattirò, paese in cui don Giuseppe ha operato per circa 35 anni il suo cammino terreno”.
Nella scuola uno spazio all’arte
La dirigente scolastica ha apprezzato l’iniziativa di questo Assessorato quale strumento di veicolazione dell’arte fra i più giovani e dedicherà all’interno della scuola uno spazio all’arte e al bello come momento di riflessione e aggregazione.
Vincenzo Notarianni a nuoto da Stromboli a Tropea
Da l’ex capo scout di San Felice il 50enne Vincenzo Notarianni, a portavoce del progetto per aiutare la battaglia per finanziare i laboratori Teleton, percorrerà 60 chilometri con un impresa per pochi, un progetto che Vincenzo ha sempre sognato, trenta saranno le ore di nuoto, 60 i chilometri che percorrerà da Stromboli a Tropea tra il 2 e il 3 agosto.