Liberato il passaggio carrabile in vista del turno referendario
Unico accesso al plesso scolastico era rimasto quello offerto da una serie di gradini
La chiusura di uno dei plessi scolastici della Scuola Primaria di via Coniugi Crigna, a causa di infiltrazioni d’acqua piovana registrate nell’edificio centrale, aveva costretto, questa primavera, diverse classi a lasciare i locali per essere ritrasferite presso la Scuola dell’Infanzia detta ” Annunziata”.
Ad accogliere i bambini la sorpresa della chiusura dell’unico passaggio carrabile che porta direttamente all’edificio dalla strada principale; questa chiusura vedeva occupare completamente la carreggiata da materiale edile utile ai lavori attualmente in fase di realizzazione del vicino Istituto Superiore.
Il nuovo edificio, costruito a ridosso del perimetro di pertinenza, sembra aver “rosicchiato” parte della carreggiata e pertanto era stata chiusa e utilizzata nella sua interezza come “deposito” di attrezzature e materiali utili alla nuova costruzione.
Unico accesso al plesso scolastico era rimasto quello offerto da una serie di gradini, anch’essi particolarmente insidiosi perché sforniti di passamano, e in barba alle più elementari normative in merito al superamento delle ” barriere architettoniche”.
Ma come si sà i miracoli esistono ed ecco, a pochi giorni dal turno referendario e in procinto della trasformazione degli stessi locali della scuola in sedi elettorali, l’apertura della stradina come fu per Mosè “l’apertura delle acque” di biblica memoria.
“Tutto bene ciò che finisce bene” recita un vecchio adagio ma…forse l’universo scolastico di questa Città, conosciuta in tutto il mondo, meriterebbe maggiore attenzione e tutela dopo decenni di menefreghismo, “diaspore”, trasferimenti forzati, ambienti “arrangiati” e mancanza di infrastrutture digitalizzate e non, utili e necessarie, oggi più che mai, alla formazione e all’apprendimento.
Sveglia tropeani! Il futuro è dei nostri figli.