La Pro Loco confida soprattutto nella partecipazione numerosa di tutti i cittadini del Comune di Ricadi ed intende anche promuovere il più possibile gli eventi sugli organi di stampa, media e social network, in modo da avere un grande ritorno d’immagine per il territorio. Pertanto, i membri del direttivo hanno dichiarato:«Ci piacerebbe che il Natale in Piazza fosse partecipato da tutti in tutte le piazze in ugual modo; che queste festività costituiscano l’occasione per ritrovarsi, stare assieme e scaldare i cuori con uno spirito natalizio che renda tutti un po’ più orgogliosi di appartenere a questo splendido territorio.
Tag: Capo Vaticano
Tartaruga salvata dai veterinari del CVT
Carmine Barrese e Anna Repice operano la caretta caretta ritrovata dal signor Michele Di Costa Un esemplare di tartaruga (caretta caretta linnaeus 1758) è stato salvato da una morte certa grazie all’intervento del Centro veterinario di Tropea. La tartaruga è stata recuperata a circa 10 miglia a largo dalla costa di Capo Vaticano dal titolare […]
Soccorso un gommone alla deriva con sette persone a bordo
Allertate anche le sale operative del Centro Secondario di Soccorso della Direzione Marittima di Reggio Calabria, che disponeva l’invio in area della Motovedetta SAR 827 della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro per collaborare alle attività di ricerca.
Sempre più vicino l’aeroporto di Lamezia Terme alla Costa degli Dei
Da oggi fino a metà settembre, dalle 6:30 fino alle 23:00 ad esclusione delle domeniche, il servizio navetta prevede un totale di 10 corse che interesserà principalmente i comuni di Tropea, Parghelia, Ricadi, Zambrone, Briatico, Pizzo e Vibo Valentia.
Collegamento questo fortemente atteso da chi, scegliendo come meta vacanziera la Perla del Tirreno, riscontrava numerosi disagi nei collegamenti.
Tutto pronto per la seconda edizione della Maratona
Manca ormai poco alla II edizione della Maratona “Run Capo Vaticano” che si svolgerà l’11 agosto 2014 con partenza alle 18:30 dalla stupenda location di “Torre Marrana” (dove vi è situato l’anfiteatro insieme alla stupenda torre normanna…
Anche questa estate Spilinga ripropone la corsa dell’Autobus per il mare
“Lo sviluppo del turismo e piena efficienza nei servizi sociali, un obiettivo che si concretizza con un’iniziativa ormai consolidata. Si rinnova per un altro anno il servizio di navetta turistica che collega Spilinga alle spiagge di Capo Vaticano”.
Cerimonia di consegna brevetti dell’associazione Albatros
Di seguito alcune foto della cerimonia per la consegna dei brevetti, seguita al corso organizzato dall’Associazione Albatros progetto Paolo Pinto
Un pulmino tra collina e mare
“Si informano i cittadini residenti a Spilinga che da lunedì 29 Luglio riprenderà il servizio indetto dall’amministrazione comunale, con la corsa giornaliera dell’autobus per il mare, che collegherà…
Caretta-Caretta, soccorsa questa mattina in mare da Domenico Craveli
Consegnata alle autorità prontamente accorse Soccorsa tra Tropea e Capo Vaticano in evidente stato di difficoltà Un tartaruga di media taglia della specie caretta caretta in evidente stato di difficoltà, è stata soccorsa questa mattina in mare da Domenico Craveli e Carmelo Condò, insieme ai ragazzi del Tropea Diving Service. L’esemplare, lungo una sessantina di […]
Il ripopolamento dell’astice nel parco marino della Costa degli Dei
A distanza di circa due anni dall’avvio della sperimentazione, il ripopolamento dell’astice nel parco marino della Costa degli Dei inizia a dare i suoi frutti. A darne notizia è il Prof. Roberto Minervini,…
Sagra della Cipolla Rossa a Ricadi
Ricadi si appresta a vivere la 35° “Sagra della Cipollla”. Il 12 ed il 13 agosto una serie di appuntamenti sono previsti per animare ed accompagnare la consueta degustazione di piatti tipici della tradizione, preparati a base di questo prodotto prelibato importato dall’Asia millenni fa.
Gli uffici IAT della provincia chiudono
Alla fine la paventata chiusura dell’Ufficio IAT di Tropea è diventata realtà. Da giorni davanti la bellissima location della Pro Loco cittadina, un cartello riporta la dicitura “Chiuso” in maniera inderogabile.
Patto per il territorio
Martedì 19 Giugno, alle ore 18:30, presso l’attuale sede della Pro Loco Tropea sita presso l’“Antico Sedile”, verrà ufficialmente presentato il protocollo d’intesa “PATTO PER IL TERRITORIO” tra alcune Pro Loco della “costa degli dei”.
Una Commissione europea visita la città
I membri del Consiglio d’Europa sono rimasti affascinati dalle bellezze turistiche di Tropea e della Costa degli Dei. La presenza in città di alcuni componenti della Commissione per le questioni economiche e dello sviluppo del Consiglio d’Europa, riunitasi venerdì Lamezia, è stata merito di Pino Galati, vice presidente della stessa commissione, che ha accolto la proposta del consigliere provinciale del Popolo della Libertà Giovanni Macrì.
Immergersi a Capo Vaticano
Un itinerario subacqueo alla scoperta degli splendidi fondali di Tropea e Capo Vaticano popolati da una ricca fauna e flora mediterranea.
Il promontorio di Capo Vaticano è uno dei punti più belli della costa calabra: un mare incredibilmente limpido sotto la cui superficie si trovano mille spunti per splendide immersioni.
Premio Letterario Giuseppe Berto ’98
Sabato 6 giugno a Capo Vaticano, è stato assegnato il Premio Letterario “Giuseppe Berto, edizione 1998” per un’opera prima in narrativa italiana.
Vincitrice del premio è Helena Janeczek, per il libro Lezioni di Tenebra, il suo primo romanzo il lingua italiana.