Cambio della guardia a Parghelia:
Maria Brosio e il nuovo sindaco della città con 492 voti.
Giuseppe Vita si è fermato a 353 consensi.
Tag: Parghelia
“Parghelia unita per il futuro”
L’onestà, la trasparenza, la partecipazione, l’impegno in funzione della comunità e del futuro di Parghelia. Sono questi i valori, le caratteristiche che connotano la lista
Civica “Parghelia Unita per il Futuro”. Essa si prefigge di fornire risposte immediate ed efficaci alle problematiche della vita quotidiana, lavorando, al contempo, per la costruzione di una prospettiva in favore dell’interesse generale dei cittadini di Parghelia.
Le linee programmatiche sono:
Elezioni Parghelia 2009
Con la presentazione della lista dei due candidati a sindaco e del rispettivo programma entra nel vivo la campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative che porranno fine alla gestione commissariale del comune di Parghelia, sciolto per infiltrazioni mafiose.
Primarie per l’elezione PD Coll. 6
Primarie per l’elezione dell’Assemblea Nazionale e del Segretario Nazionale, dell’Assemblea Regionale e del Segretario Regionale
del Partito Democratico.
25 ottobre 2009
Vita il candidato a sindaco
E’ stato scelto dall’assemblea generale degli iscritti e dei grandi elettori il candidato alla carica di sindaco della lista del PD del comune di Parghelia, sciolto nel settembre 2007 per “accertate forme di condizionamento mafioso”, e dove si tornerà alle urne il 29 e il 30 novembre prossimo per porre fine alla gestione commissariale. La riunione è avvenuta nella sala del consiglio comunale dove l’ufficio di Presidenza del circolo del Pd di Parghelia, composto da Giovanni Grillo, Filippo Mazzeo e Pasquale Ferrazzo, ha convocato gl’iscritti per designare il candidato alla carica di sindaco del PD.
Annegato un diciassettenne
Luca Rocci, giovane diciassettenne romano in vacanza a Tropea, è morto l’altra notte per annegamento. Il giovane, in venuto in Calabria in villeggiatura assieme ai genitori, si trovava in compagnia di altri ragazzi sulla spiaggia antistante il villaggio turistico “Sabbie Bianche” di Parghelia, per festeggiare insieme la fine dell’estate. Attorno alla mezzanotte del 29 i giovani hanno pensato di concedersi un ultimo bagno ed hanno allora deciso di prendere i pedalò.
Pronto il piano per le opere pubbliche
È stato varato il piano delle opere pubbliche. A renderlo noto i tre commissari alla guida del Comune di Parghelia Emilio Saverio Buda, Leopoldo Falco e Antonio Giannelli. Si tratta di «oltre un milione di euro per una serie di opere di pubblica utilità che cambieranno in positivo il volto del paese e che partiranno entro il prossimo settembre». I provvedimenti, mirati alla realizzazione di opere infrastrutturali, saranno finanziati grazie al “Fondo ministeriale per i Comuni sciolti per infiltrazione mafiosa”, attivato nel 2007.
In fiamme villetta a Parghelia
Questo è il terzo episodio Vittima l’ing. Ferrazzo Appiccato un incendio in una villetta in costruzione a Parghelia. L’immobile, sito in località Michelino, è di proprietà dell’ingegnere Pasquale Ferrazzo, del luogo. Secondo quanto diramato dalle agenzie di stampa, si tratterebbe di incendio doloso, appiccato da ignoti che, dopo essersi introdotti furtivamente nella proprietà del Ferrazzo, […]
Galleria riaperta… per ora
Ancora troppi problemi in attesa di una soluzione Era stata chiusa a causa di una profonda buca Stamane è stata riaperta al traffico anche la corsia della galleria sulla SS522 per chi percorre la strada da nord verso sud. Il provvedimento di chiusura parziale al traffico della galleria era avvenuto a seguito delle segnalazioni di […]
Problemi per la SP 522
Oggi riaperta la galleria Ancora da sistemare la falla del tunnel Oggi pomeriggio è stata parzialmente chiusa al traffico la galleria presente sulla strada che collega Tropea ai paesi della costa a nord. Una delle due corsie della galleria, infatti, è diventata impraticabile per la presenza di una profonda buca sul manto stradale. L’area è […]
Misteriosa morte di un delfino
Due giovani pescatori tentano invano di salvare un giovane esemplare di delfino; all’arrivo degli esperti del WWF, però, il giovane maschio di Stenella era già morto. La causa potrebbe essere una patologia di origine virale. Non hanno esitato ad immergersi nelle fredde acque del mare di febbraio i due giovani, entrambi pescatori dilettanti, pur di […]
De Vita analizza Campanella
Presentato il libro dell’autore pargheliese Analizzato il pensiero del filosofo. In un saggio la sua concezione etico-pedagogica della politica Un’interessante e particolare saggio di filosofia politica scritto dal pargheliese Giuseppe De Vita, edito dalla Meligrana Editore. Il libro è intitolato La concezione etico-pedagogica della politica in Tommaso Campanella”, e come scrive Giuseppe Longo nella sua […]
Strade provinciali chiuse al traffico
Relazione tecnica dei geologi Attivate squadre di vigilanza con il compito di monitorare quotidianamente la ollina Continua lo stato di allerta in città e in tutta l’area collinare che sovrasta Tropea. A lavoro, senza sosta, amministratori e tecnici comunali, in raccordo con le Forze dell’ordine e la Protezione civile, per monitorare il territorio. Venerdì pomeriggio, […]
Incendio distrugge tre villette
Parghelia Salva una 80enne Un incendio è divampato intorno alle 20 a Parghelia, comune turistico in provincia di Vibo Valentia. Il rogo, le cui cause sono ancora da accertare, ha distrutto tre villette: due case erano per fortuna vuote, da una terza i vigili del fuoco sono riusciti a salvare una donna di 80 anni, […]
Mariano Meligrana
Autore de’ Il ponte di San Giacomo Antropologo di Parghelia «Mariano Meligrana con i suoi scritti e con la sua vita non ha affermato “ego sum”, ma si è continuamente posto come “ego possum”, come tensione a un dover essere continuamente ricercato e mai racchiuso in un presuntuoso orgoglio di possesso, telos che invera l’esistenza […]
In gara sulle strade della costa
Una tre giorni per far conoscere ai partecipanti le splendide località della costa degli Dei, «sicuramente tra quelle a più alta vocazione turistica della regione», ma anche «le zone meno conosciute della nostra Calabria» ancora tutte da scoprire.
Una passeggiata in paradiso
L’amenità dei luoghi della Costa di Italo sono un prodigio della natura, voluta così da Dio. L’uomo, a cominciare da chi ha più responsabilità, ha il dovere di contribuire con il massimo sforzo fisico e morale, affinché quanto indicato come “un luogo da paradiso” non venga vissuto come un inferno.