Partigiano-Repice-Rocco-4-2025
Attualità

II partigiano calabrese Repice fucilato dai Fascisti

Rocco Repice «Lottava per la libertà di tutti» Così lo ha ricordato Francesco, nipote di Rocco, noto radiocronista L’intera Calabria, il 25 aprile 2025 ha ricordato tutti i partigiani che persero la vita Al calabrese Repice, ucciso a Cuneo nel novembre 1944, lo scorso anno Tropea ha intitolato la piazza della stazione. Francesco Repice, radiocronista […]

BIAGIO MOLINA Martire della Resistenza-25-4-2025
Attualità

Tra i martiri della Resistenza è giusto ricordare il tropeano Molina

A Pievequinta, una stele ricorda la tremenda fucilazione per decimazione ad opera dei nazifascisti “La vita è il prezzo della libertà” disse Sandro Pertini pensando ai martiri della Resistenza. Tra questi è giusto ricordare il tropeano Biagio Molina. Nato a Tropea il 21 aprile 1907, si stabilisce a Bologna per motivi di lavoro insieme alla […]

Nato a Tropea (Vibo Valentia) il 17 febbraio 1916, deceduto a Roma il 31 ottobre 2002. Nel 2010 viene inaugurato un Viale di Tropea a suo Nome
Attualità

Raf Vallone: il partigiano tropeano sfuggito alle SS

Fu un simbolo dell’antifascismo attivo e dell’intellettuale poliedrico, capace di coniugare resistenza, giornalismo e successo artistico senza compromessi ideologici Attore, giornalista e partigiano: la vita straordinaria di un uomo poliedrico. Dalla laurea in Filosofia alla fuga dalle SS, fino al successo nel cinema neorealista Raf Vallone, noto per i capolavori del cinema neorealista come Riso […]

Attualità WebTV

Tropea celebra il partigiano Repice nell’ottantesimo della morte

In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla sua morte, la città di Tropea celebrerà la memoria del partigiano Rocco Repice, caduto per mano nazifascista nella guerra di liberazione d’Italia presso la stazione di Cuneo il 26 novembre 1944 Oggi la salma del partigiano Repice riposa nella cappella di famiglia del cimitero comunale di Tropea Nato a Roccella […]