La performance sarà seguita dalla presentazione, in piazza Europa, della manifestazione da parte dell’avvocato Francesco Antonio Iannelli, procuratore della Cassa Sussidiaria monte Sant’Anna di Parghelia, promotrice dell’evento.
Budelaire, nella sua lirica, tratta della condizione del poeta “schernito” nella società borghese.
Santa Giuseppina Bakhita da bambina venne rapita dai mercanti di schiavi, liberata si fece suora diventando un punto di riferimento per tutta la comunità locale. – Dopo la canonizzazione avvenuta nel 2000, è diventata simbolo del riscatto per quanti sono vittime della tratta. Il comune veneto di Schio nel 2017 le ha conferito la cittadinanza onoraria alla grande Santa ‘immigrata’ diventata un simbolo nel mondo. Il fascino di una donna vera, libera, anche dal male di chi l’ha maltrattata, venduta e usata come schiava. Una libertà diventata amore per tutti.
Visite: 406 Compra un gratta e vinci da dieci euro e vince un milione. È successo a Ricadi, dove l’ignoto baciato dalla dea bendata, recandosi nella Tabaccheria Tripodi, ha acquistato il tagliando vincente del “Mega Milionario”. I suoi ringraziamenti sono stati affidati a un messaggio lasciato all’ingresso dell’esercizio commerciale. Messaggio, ovviamente, anonimo. Condividi l'articolo