Domani, alle 15 presso il Centro agroalimentare di S. Pietro Lametino, sarà presentato il “Piano regionale degli interventi e dei servizi sociali”, meglio conosciuto come Piano sociale 2007-2009. L’incontro avverrà alla presenza del presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, a cui spetterà il compito di concludere l’incontro. Il Piano verrà presentato da Antonino De Gaetano, dal Dg del Dipartimento competente, Franco Petramala, e dal dirigente del Settore Politiche Sociali Antonio Bonura. Il dibattito verterà principalmente su alcune priorità quali il sistema informativo, i requisiti degli standard di accreditamento delle strutture residenziali e semiresidenziali, la riforma delle Ipab, il segretariato sociale, i giovani, la famiglia ed i soggetti autosufficienti. Autori principali del nuovo scenario saranno i Comuni, e per questo ci sarà anche Tropea alla presentazione del Piano sociale. Il compito di rappresentare la perla del Tirreno è ovviamente affidato al dottor Sandro Cortese, vicesindaco ed assessore alle Politiche sociali del Comune di Tropea. Ciò che interessa maggiormente ai comuni dovrebbe essere proprio il discorso di chiusura, vertente sulle risorse per il finanziamento alle politiche sociali. «Nel Piano – spiega Cortese – verranno indicati inoltre i tre macro obiettivi, cioè l’uniformazione della distribuzione degli interventi e dei servizi, il riordino delle modalità di gestione degli interventi e, soprattutto, la realizzazione di un Sistema Informativo dei Servizi Sociali, Siss, per facilitare la lettura dei bisogni della popolazione. La costruzione di queste reti integrate, infatti, è di primaria importanza, poiché in esse svolgeranno un ruolo attivo, coordinato e propositivo le aggregazioni primarie dei cittadini. Mi riferisco soprattutto alle famiglie, le associazione e le agenzie sociali». Il Piano, ad oggi, è già passato al vaglio del tavolo tecnico con le parti sociali.
Articoli simili
I deputati M5s, Nesci, Lorefice e Parentela hanno incontrato Oliverio
«Ancora – proseguono i parlamentari M5s – abbiamo chiesto che il governatore sia portavoce di queste istanze presso la maggioranza cui appartiene, per una soluzione definitiva in favore dei tantissimi malati in attesa di risposte».
«Siamo convinti – concludono Nesci, Lorefice e Parentela – che oggi sia stato compiuto un primo passo, anche perché il governatore della Calabria ci ha incontrato appena dopo la nostra richiesta, assumendo un primo impegno di verificare la situazione per l’anno 2014».
Pd, al via la campagna tesseramenti
Si aprirà domani, giovedì 13 gennaio, la campagna tesseramento del Partito Democratico a Tropea. Per 3 giorni (il 13, il 18 e il 20 gennaio) la sezione del Pd , sita in Viale Tondo 43, sarà aperta (dalle 18:00 alle 19:30) per aprire un confronto e riunire i proprio iscritti e tutti coloro che vorranno avvicinarsi per la prima volta. Contemporaneamente verrà aperto anche il tesseramento per la Giovanile del Partito.
La risposta di Macrì a Vallone
Visite: 439 Interviene il coordinatore cittadino di Forza Italia. A pochi giorni dal manifesto intitolato “Ecce homo” del gruppo consiliare “Uniti per la Rinascita”, il leader del centrodestra tropeano si scaglia contro l’ex sindaco di Tropea. Non v’è chi non veda tanta ipocrisia, o per meglio dire, falsità nelle stucchevoli e farneticanti affermazioni del prof. […]