Articoli simili
Lo scapolare del Carmine
“In una società, come quella attuale, dove si ostentano i più svariati simboli di appartenza (magliette sportive, tatuaggi anche satanici, scritte su indumenti anche intimi…) lo scapolare del Carmine si presenta con discrezione e devozione: per un cristiano è un onore testimoniare agli altri la propria appartenenza al Signore e alla Madonna. E poi… c’è quella grande promessa che è quasi un’assicurazione per l’eternità.”
Terra cruda: un ponte tra Adriatico e Tirreno verso l’Unesco
Accordi tra Club Unesco e associazioni per candidare l’architettura in terra cruda a patrimonio immateriale Obiettivo: candidare questa tecnica architettonica vernacolare a patrimonio Unesco. Firmati due accordi: “Un ponte tra i due mari”, per iniziative didattiche e turismo ecosostenibile tra Adriatico e Tirreno. Prossimo passo: sensibilizzazione in vista della candidatura Si è conclusa a Macerata […]
Le iniziative culturali a Parghelia
Prendono il via le iniziative di intrattenimento e culturali per rendere viva la nostra cittadina. Con la stagione turistica che inizia a rilento, vogliamo ugualmente continuare nella strada già intrapresa da questo Assessorato negli anni scorsi, creando occasioni di incontro e di vitalità per i cittadini e per gli ospiti estivi che occupano le nostre strutture alberghiere.