Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 – 89861 Tropea (VV)
Troviamo assolutamente risibile la lezione impartita dal Sindaco sull’esatto significato quindi sulla differenza tecnica tra revoca ed annullamento e, ad ogni modo, preferiamo non prendere lezioni di diritto amministrativo da chi è stato già bocciato da superiori autorità di controllo per le gravi violazioni di legge commesse.
Ad ogni modo nel prendere atto della volontà del sindaco di sfuggire ancora una volta al dibattito su un punto che verosimilmente avrebbe registrato importanti defezioni, teniamo a rimarcare che lo scopo che volevamo raggiungere con la convocazione di questo consiglio comunale era quello di offrire ai consiglieri “responsabili” un’ancora di salvezza, una via d’uscita per sfuggire alle responsabilità di varia natura insite nelle deliberazioni in precedenza adottate. Non ci resta, dunque, che esprimere rammarico e prendere atto dell’occasione mancata.
Peppino Romano, con il metaforico aiuto della protezione civile, si ricandida a Sindaco di Tropea; Antonio Euticchio si sottopone con una sua lista al giudizio dei cittadini; Michele Accorinti è capolista dell’Udc con la benedizione (forse) di Egidio Repice e un sospiro di sollievo di Nino Valeri; La sinistra storica del compagno Pasquale D’Agostino pensa (ma è ancora incerta) di schierarsi a fianco del candidato sindaco De Luca; I componenti del neo-comitato tropeano si affidano a chi “esprime la sintesi delle istanze espresse” dal comitato e dai soggetti incontrati; I socialisti di Piergiorgio Centro si distinguono e propongono una soluzione fuori dagli schemi tradizionali; Carmine Adilardi sponsorizza la compagine Utopia tropeana. Francesco Il Grande e Alberto De Monte non demordono e, seppur con affanno, rientrano in campo con la squadra degli indimenticabili; l’ex vicesindaco Cortese sta pensando ad un club politico d’ispirazione risorgimentale; alcune associazioni femminil-femministe avanzano la richiesta di una candidata-sindachessa; le candidature di Pino Rodolico e Mimmo Tropeano rimangono in prognosi riservatissima; Pasquale Orfanò continua ad opporre il suo gran rifiuto e Alfonso Del Vecchio, deluso dalla città degli uomini si consola tra le pagine agostiniane della città di Dio.
Visite: 473 Riceviamo e pubblichiamo “E’ doveroso ed obbligo augurare a tutti quanti un buon lavoro e sperare che la rinascita di Tropea possa avvenire con Forza Tropea, sperando di non morir disperata…” Cari amici, avversari, elettori scrivo a tutti voi per dirvi: 3800 volte grazie a voi che avete avuto la forza e il […]