La Biblioteca comunale sarà il teatro della prima assemblea cittadina del Partito Democratico. La riunione, che avrà inizio a partire dalle 18 di lunedì 11 giugno, non vedrà coinvolti solo tutti i rappresentanti ed i militanti delle forze politiche confluite nel nuovo grande soggetto di centro-sinistra, ma sarà aperto anche a simpatizzanti ed a tutti coloro i quali sono interessati a sapere cosa bolle in pentola nella nuova sezione della cittadina tirrenica. Anche a Tropea, dunque, il volto della politica inizia a cambiare, semplificandosi, e riflettendo i movimenti delle grandi realtà politiche nazionali. Partono così, inesorabilmente, le prime prove di bipolarismo. Dopo la nascita del primo Circolo delle Libertà – che pur non proponendosi come vero movimento politico può tuttavia essere inteso come l’embrione di un partito unico del centrodestra – la presenza di una sezione del Pd anche Tropea servirà di sicuro a chiarire, almeno per quella fetta di elettorato che si ritiene meno impegnato, il panorama politico cittadino. Il Circolo delle Libertà era stato portato avanti da Alfredo Tranfo e Michele Accorinti, ed accolto positivamente da gran parte dei rappresentanti del centro destra, il Pd andrà invece a raccogliere esponenti dei vari partiti che, in Consiglio comunale, sono soliti confrontarsi guardandosi negli occhi. Non è infatti un mistero che a Tropea, durante le scorse consultazioni comunali, i candidati di Ds e Dl siano andati a creare delle liste civiche contrapposte, stringendo a volte alleanze con altrettanti partiti di centro destra. Lunedì dovrebbero essere perciò presenti da alleati coloro i quali si sfidano da antagonisti in politica comunale.
Articoli simili
Le considerazioni del coordinatore provinciale del PD
Nell’ambito delle tante iniziative e dei dibattiti che si stanno svolgendo nelle feste democratiche abbiamo discusso in questa estate, con iniziative territoriali sviluppate sulla costa vibonese, con particolare attenzione di ambiente e territorio. Particolari spunti di approfondimento sono stati incentrati sul Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico che la Regione Calabria ha finalmente adottato a fine Aprile.
Giuseppe Caia portavoce di Fratelli d’Italia
Il portavoce provinciale di Fratelli d’Italia-Centrodestra Nazionale per la Provincia di Vibo Valentia, Avv. Pino Scianò, di concerto con il Coordinatore FdI per la Regione Calabria, Senatore Francesco Bevilacqua, ha conferito, il tredici gennaio scorso, l’incarico di portavoce cittadino di FdI a Tropea all’ Avv. Giuseppe Caia,…
La conferenza stampa di Dalila Nesci
La deputata 5 stelle anticipa: «Discutere della vicenda di Tropea non servirà, nello specifico, soltanto per l’ambito locale. Tropea è il simbolo delle contraddizioni della Calabria, in cui convivono una bellezza straordinaria e il dominio, diffuso, della criminalità organizzata, che inquina le istituzioni, devasta i territori e insieme alla politica, spesso connivente, causa povertà, sottosviluppo ed emigrazione».