Dopo 25 giorni, è stata riaperta al traffico ieri mattina la galleria nei pressi di Tropea sulla strada provinciale 522. L’ingresso sud della galleria, infatti, era stato ostruito da una parete di fango a seguito dello smottamento che ha interessato una collina sovrastante la cittadina tirrenica. La valanga di fango e detriti, che scese giù seguendo il corso di una fiumara, aveva prima ricoperto la provinciale 522 all’altezza dell’ingresso della galleria, per poi invadere la strada che collega le vie del centro al parcheggio del lungomare Antonio Sorrentino, ai piedi del complesso alberghiero “Rocca Nettuno”. Le strade comunali erano state ripristinate nei giorni scorsi, mentre la 522 era rimasta chiusa al traffico per permettere alle ruspe e agli altri mezzi di ripulire e ripristinare il corso della fiumara, oltre che ai tecnici ed agli esperti di effettuare adeguati controlli per decretare l’effettiva sicurezza dell’area interessata dal fenomeno di smottamento.
Articoli simili
L’offerta della povera vedova
L’offerta della povera vedova contrasta chiaramente con i soldi nel Vaticano e nella Chiesa. – Papa Francesca con sofferenza, ma anche con decisione sta affrontando il delicato momento dello scandalo scoppiato nei giorni scorsi sul mondo di gestire le finanze in Vaticano. Il Papa, pur amareggiato per il tradimento di alcuni “corvi” con la fuga di notizia e per lo stile non evangelico di tanti preti, vescovi e anche cardinali che ostentano ricchezze, è risoluto ad andare avanti nella purificazione della Chiesa, sostenuto dall’affetto e dalla preghiera dei fedeli di tutto il mondo.
Le sale operatorie riapriranno domani
Effettuati lavori di sistemazione Erano chiuse da febbraio Sale operatorie, finalmente, riaperte nell’Ospedale civile di Tropea. Da domani, il direttore sanitario Domenico Stalteri darà il via libera all’attivazione del blocco operatorio, da mesi sigillato per i lavori di messa in sicurezza del gruppo di continuità. Tecnicamente consegnate, le due sale operatorie, da oltre venti giorni, […]
Il 9 settembre si rinnova il rito della posa della corona e dei gioielli
L’incoronazione della sacra effigie dedicata alla Madonna della Romania L’incoronazione dell’icona della Madonna di Romania avvenne per la prima volta nella Cattedrale di Tropea il 9 settembre 1877 La cerimonia dell’incoronazione della sacra effigie dedicata alla Madonna della Romania si ripete ogni anno alla presenza dei devoti che desiderano assistere all’evento. Ogni anno, in occasione […]