Nell’aula magna del Liceo scientifico si è costituito il presidio tropeano
L’ospite d’onore è stata la giornalista di Repubblica, Natalia Aspesi
La Presidente, Titty Rando ringraziando le autorità politiche, le istituzioni scolastiche e il Segretario nazionale della Dante, Alessandro Masi, intervenuto dalla sede di Roma, per aver patrocinato l’iniziativa. Conferiti attestati di benemerenza al Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, alla Direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Antonella Iunti e al prof. Nicolantonio Cutuli, Dirigente dell’Istituto “Pasquale Galluppi” di Tropea.
L’ospite d’onore è stata la giornalista di Repubblica, Natalia Aspesi che, collegata in videoconferenza da Milano, ha tenuto a battesimo il presidio letterario tropeano. Sollecitata dal Dirigente scolastico Massimo Cono Pietropaolo sui rapporti conflittuali tra uomini e donne ha detto:”Non comprendo e non amo gli uomini che ammazzano le donne”.
La lectio magistralis sul canto V dell’Inferno di Dante, in particolare sul tragico amore di Paolo e Francesca, è stata tenuta dalla scrittrice Giuliana Poli.
L’avvocato Joseph Nzimbala, a nome dei comitati esteri della Dante, ha fatto gli auguri al cenacolo tropeano.
La partecipata conferenza inaugurale è stata allietata dai canti e dalle coreografie degli studenti dei licei classici di Vibo Valentia e di Tropea.