Articoli simili
Morire da soli, ma in pace e gioia
L’opinione pubblica è rimasta colpita della vicenda della Casa madre dei missionari saveriani a Parma, dove in una settimana sono morti 13 anziani confratelli, già missionari in altre parti del mondo. Nell’infermeria della struttura hanno affrontato il combattimento con la morte incombente e l”anno affrontato serenamente. Una vita donata ai fratelli fino in fondo, perché hanno vissuto una profonda comunione con la realtà nella quale erano immersi: essi scampati a mille pericoli ed epidemie in missione sono morti qui in Italia.
La conversione di Pacomio
Sono i gesti dell’amore a conquistare il cuore. Un amore grande, pratico, che non escluda nessuno, neppure i nemici, è il primo impegno di chi si professa cristiano e soprattutto è la testimonianza più attraente di chi partecipa all’Eucaristia.
Cinquantesimo Anniversario del Pio Transito
Tropea, sabato 29 giugno presso il Centro Culturale Via Barone alle ore 16:00 Premio don Francesco Mottola a cura della Fondazione. Alle 19:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Luigi Renzo Condividi l'articolo